
Città Nuova - Cultura e Informazione Città Nuova
Ekklesía - trimestrale: La sfida della generatività
Periodico trimestrale. “Ekklesía. Sentieri di comunione e dialogo” è un progetto internazionale. Vuole essere un invito a camminare e impegnarsi insieme alla ricerca di linguaggi per comunicare il Vangelo nel mondo di oggi. Attingendo a carismi antichi e nuovi, si rivolge in particolare a operatori e animatori della vita ecclesiale come fonte d’ispirazione, strumento di formazione, sussidio per l’azione.
Selected articles in English: www.ekklesiaonline.org
Portare alla luce quel Dio che pare assente
Avere il coraggio di una disponibilità a tutto tondo
Generatività: che cosa significa?
Una parola chiave per tutte le sfere sociali
Generatività: come coltivarla?
Riflessioni di uno psicologo
Generatività culturale e pastorale
Un’urgente necessità nell’attuale cambiamento d’epoca
“Pastorale d’engendrement”: una via per il futuro della Chiesa
Offrire a tutti il Vangelo nella sua freschezza
A colloquio con la fondatrice di “Nuovi Orizzonti”, Chiara Amirante
Pastorale parrocchiale a Roma, al di là di schemi preconfezionati. Intervista a don Andrea Celli
Un seme che germoglia e cresce
In Svizzera, a colloquio con Martin Piller sulla sorprendente dinamica che nasce da una pastorale dell’ascolto
In Slovenia, un'esperienza di Pedagogia di comunione
Voce di coloro che non avevano voce
L’arcivescovo anglicano Desmond Mpilo Tutu
Generatività che supera ogni frontiera
Charles de Foucauld: un carisma che sboccia “post mortem”
Questa notte è uno splendido giorno
Suor Antonia Moioli. Un carisma totalmente vissuto, con la passione per l’unità
L’esperienza di tre sacerdoti a vita comune
Living Peace
Una comunità di servizio che suscita fraternità. Intervista a Luca Bondi