LIBRI

L’uovo più bello

novembre 2022

PRIME LETTURE - 5-7 ANNI. Pallina, Gambetta e Piumetta sono tre galline davvero speciali e ognuna di loro sostiene di essere la più bella. Per mettere fine alla discussione, decidono di chiamare come giudice niente meno che il Re. Ma il Re sostiene che la vera bellezza viene da dentro e decreta che sarà vincitrice e diventerà principessa quella tra loro che deporrà l’uovo più bello. Chi vincerà la sfida?

LIBRI

Da zero a runner

dicembre 2022

Correre è un’arte e come ogni arte può essere appresa attraverso lo studio delle sue tecniche e una pratica quotidiana. L’obiettivo del libro è raccontare il mondo del running a chi non lo conosce ma ne è incuriosito, ma anche ai neofiti che hanno bisogno di orientarsi e ai runner più esperti che hanno l’ambizione di diventare pacer o allenatori. Il lavoro è diviso in tre parti: nella prima vengono analizzate le ragioni che spingono una persona a correre e vengono descritte le tipologie di runner, nella seconda si entra più nel vivo della tecnica della corsa (allunghi, ripetute, schede di allenamento), nella terza vengono raccontate le emozioni legate alla…

LIBRI

Giuseppe di Nazareth marito e padre

novembre 2022

«Giuseppe è l’uomo dei sogni, è l’obbediente che accoglie integralmente la volontà di Dio, è l’uomo che sa “prendere con sé”, cioè sa prendersi davvero cura delle persone affidategli». Così ha scritto il cardinal Ravasi rispetto a una delle figure più note ma anche meno indagate del cristianesimo. In questo libro la vita di Giuseppe diventa modello a cui l’uomo contemporaneo può ispirarsi per trovare una maniera nuova e piena di essere marito, padre e lavoratore.

LIBRI

Anima, corpo, relazioni. Storia della filosofia da una prospettiva antropologica

novembre 2022

A partire soprattutto dalla seconda metà dell’Ottocento, l’uomo è stato al centro di indagini sempre più diversificate e raffinate: psicanalisi e sociologia, economia e letteratura, psichiatria e teologia hanno affiancato in maniera crescente i tradizionali approcci della filosofia (metafisico, etico, giuridico, politico) nel tentativo di leggere una realtà sempre più complessa. In particolare le tragiche vicende del Novecento, ma anche le attuali e spesso drammatiche esperienze che caratterizzano la contemporaneità pongono alle varie forme di saperi interrogativi ineludibili concernenti l’“essere uomo”. La tensione alle origini del pensare, che ha già qualificato fortemente istanze del primo Novecento, torna in vie nuove centrate su una filosofia della mediazione o della relazione,…

LIBRI

Il grido

gennaio 2023

Niente come il grido mette in questione e interpella l’essere: quello proprio, quello degli altri, quello del tutto, quello di Dio. E se non vi è né vi può essere un’esistenza che non sia trafitta sino al cuore dal grido, vi sono epoche in cui il grido si rivela, in tutta la sua decisiva tragicità, come la cifra di ciò che nel più profondo piaga la carne e lo spirito dell’uomo e muto geme in tutti gli esistenti che popolano la terra. I tre saggi contenuti in questo volume danno voce: all’arte come sentinella che, nel buio della notte, avvista l’appressarsi della luce; alla drammatica invocazione di giustizia, pace e…

Collane in evidenza e promozioni

Simple Share Buttons