A causa delle lunghe liste d’attesa (6,8%) e di problemi economici (5,3%), nel 2024, secondo i dati Istat, circa 5,8 milioni di persone sono state costrette a rinunciare ad un esame medico o ad una visita specialistica. Parliamo di quasi… Mostra
A causa delle lunghe liste d’attesa (6,8%) e di problemi economici (5,3%), nel 2024, secondo i dati Istat, circa 5,8 milioni di persone sono state costrette a rinunciare ad un esame medico o ad una visita specialistica. Parliamo di quasi… Mostra
A causa delle lunghe liste d’attesa (6,8%) e di problemi economici (5,3%), nel 2024, secondo i dati Istat, circa 5,8 milioni di persone sono state costrette a rinunciare ad un esame medico o ad una visita specialistica. Parliamo di quasi… Mostra
A causa delle lunghe liste d’attesa (6,8%) e di problemi economici (5,3%), nel 2024, secondo i dati Istat, circa 5,8 milioni di persone sono state costrette a rinunciare ad un esame medico o ad una visita specialistica. Parliamo di quasi… Mostra
A causa delle lunghe liste d’attesa (6,8%) e di problemi economici (5,3%), nel 2024, secondo i dati Istat, circa 5,8 milioni di persone sono state costrette a rinunciare ad un esame medico o ad una visita specialistica. Parliamo di quasi… Mostra
A causa delle lunghe liste d’attesa (6,8%) e di problemi economici (5,3%), nel 2024, secondo i dati Istat, circa 5,8 milioni di persone sono state costrette a rinunciare ad un esame medico o ad una visita specialistica. Parliamo di quasi… Mostra