Privacy
Privacy policy del sito Internet del Gruppo editoriale Citta Nuova
ed Informativa in materia di protezione dei dati personali
1. Premessa
1.1. Protezione dei dati personali e responsabilità sociale.
Il Gruppo editoriale Città Nuova riconosce l’importanza del diritto alla protezione dei dati personali di quanti ad esso si relazionano e dei propri aderenti, avendo la consapevolezza che il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto fondamentale della persona.
Si riportano, dunque, le seguenti informazioni, da intendersi fornite anche al fine del rilascio dell’informativa di cui all’art. 14 (“Informazioni da fornire qualora i dati personali non siano stati ottenuti presso l’interessato”) del Regolamento Europeo 2016/679 (c.d. “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati”).
1.2. Sito Internet del Gruppo editoriale Città Nuova
Va precisato preliminarmente che, nella presente informativa, ogni riferimento al sito Internet deve intendersi riguardare il sito www.cittanuova.it ed i suoi eventuali siti di secondo livello, con l’avvertimento che ogni altro sito richiamato testualmente o al quale dovesse essere presente uno o più link in forma ipertestuale o in altra forma, non appartiene al Gruppo editoriale Città Nuova, salvo diversa espressa indicazione, e, dunque, non è riconducibile a strumenti di trattamento di dati personali nella titolarità del Gruppo editoriale Città Nuova. Il sito www.cittanuova.it à espressione del periodico telematico Citta Nuova online.
1.3. Registrazione presso il Tribunale
Il periodico telematico “Citta Nuova online” è registrato presso il tribunale di Roma con il numero 339/2009 del 06/10/2009.
2. Titolare e Responsabile del trattamento dei dati
2.1. Titolarità del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è Città Nuova della P.A.M.O.M., con sede legale in Via Pieve Torina, 55 – 00156 Roma, nella persona del suo Legale Rappresentante.
2.2. Responsabilità del trattamento
Città Nuova della P.A.M.O.M. svolge, inoltre, funzioni di responsabile del trattamento, anche ai fini del riscontro da fornire all’interessato per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del R.E. 2016/679.
A Città Nuova della P.A.M.O.M. è dunque possibile rivolgersi per ogni richiesta, chiarimento o riscontro sull’applicazione della normativa in materia di protezione dei dati personali e per il concreto esercizio dei diritti dell’interessato, meglio indicati nel successivo paragrafo 4, anche nel caso in cui si renda necessario provvedere all’aggiornamento, alla modificazione, all’integrazione, alla correzione e/o alla cancellazione dei dati, come previsto dal dettato normativo o in relazione alla valutazione delle specifiche esigenze esplicitamente prospettate dall’interessato. A tal fine, per agevolare l’interessato nell’esercizio dei propri diritti e nell’interazione con il Gruppo editoriale Città Nuova per le operazioni poc’anzi indicate, si forniscono i seguenti recapiti a cui rivolgersi in caso di necessità:
- 06 96522201, fax. 06 3207185
- indirizzo e-mail: dir.editoriale@cittanuova.it
- indirizzo del sito Internet: www.cittanuova.it
- indirizzo geografico: Via Pieve Torina n. 55, 00156 Roma.
2.3. Responsabilità della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è l’avv. Sergio Barbaro raggiungibile al seguente indirizzo email: privacy@focolare.org.
3. Finalità del trattamento dei dati
3.1. Premessa
Il Gruppo editoriale Città Nuova, tramite il proprio sito Internet, persegue finalità connesse allo svolgimento della propria attività editoriale, giornalistica ed informativa del Movimento dei Focolari. Le finalità informative includono anche la descrizione dei prodotti e dei servizi offerti.
Ulteriori finalità riguardano il miglioramento dell’efficienza del sito Internet, attraverso l’indicazione dell’indirizzo di posta elettronica al quale è possibile indirizzare, volontariamente e facoltativamente, specifiche comunicazioni attinenti alla funzionalità ed alla presenza dei contenuti del sito medesimo.
3.2. Dati sorretti da espresso consenso dell’interessato
Il Gruppo editoriale Città Nuova, tramite il proprio sito Internet, può acquisire su esplicita autorizzazione degli interessati alcuni dati personali e specificatamente: il nome e cognome, il codice fiscale, il recapito postale, telefonico e di posta elettronica.
Tali dati sono necessari per l’esecuzione del contratto di abbonamento richiesto dall’interessato alle riviste del Gruppo.
Il nome ed il cognome e l’indirizzo di posta elettronica sono necessari per consentire agli interessati di indirizzare, volontariamente e facoltativamente, specifiche comunicazioni attinenti alla funzionalità ed alla presenza dei contenuti del sito Internet.
Su esplicita autorizzazione degli interessati, i dati personali raccolti direttamente dal Gruppo editoriale Città Nuova e per i quali il Gruppo editoriale Città Nuova è titolare del trattamento, potranno essere utilizzati per finalità di marketing, per invio di materiale pubblicitario, per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
3.3. Dati non sorretti da espresso consenso dell’interessato
Ove i dati personali forniti dovessero contenere dati sensibili e/o giudiziari, i predetti dati verranno cancellati e/o distrutti da parte del Gruppo editoriale Città Nuova.
Il Gruppo editoriale Città Nuova potrà trattare i dati personali degli interessati, anche senza un consenso espressamente manifestato, per le ipotesi previste dalla normativa vigente, che saranno verificate in relazione al caso concreto, come, per es., nell’ipotesi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge, regolamento o normativa comunitaria, ovvero sia necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale l’interessato è parte o per adempiere a specifiche richieste che l’interessato avanzi in fase precontrattuale. Il Gruppo editoriale Città Nuova si riserva di cancellare, altresì, i dati relativi a soggetti terzi per i quali non sia stato dato il necessario consenso per iscritto, ove richiesto.
3.4. Finalità escluse
In ogni caso i dati personali raccolti direttamente dal Gruppo editoriale Città Nuova e per i quali il Gruppo editoriale Città Nuova e titolare del trattamento, non vengono utilizzati per definire i profili o la personalità dell’interessato, né per vendita diretta.
4. Modalità del trattamento dei dati
4.1. Strumenti e supporti per il trattamento dei dati
Il trattamento dei dati viene effettuato con sistemi informatici e telematici e con strumenti elettronici.
Il trattamento viene svolto in parte su appositi server di proprietà del Gruppo editoriale Città Nuova o, eventualmente, di altra server farm. In tale ultimo caso il Gruppo editoriale Città Nuova, in forza di apposito contratto, ha comunque la disponibilità giuridica esclusiva del server o dei server utilizzati, senza alcuna comunicazione dei dati alla società fornitrice del servizio, la quale rimane in ogni caso tenuta contrattualmente con il Gruppo editoriale Città Nuova ad adottare idonee ed aggiornate misure di sicurezza e di protezione, sia fisica che logica, sui server utilizzati dal Gruppo editoriale Città Nuova.
Il trattamento dei dati viene effettuato, altresì, con sistemi informatici e telematici presenti presso la sede del Gruppo editoriale Città Nuova o, comunque, con strumenti informatici di proprietà della medesima o, ove necessario, degli incaricati del trattamento dei dati, nel rispetto delle misure di sicurezza richieste dalla normativa vigente e, comunque, di quelle impartite dal titolare del trattamento.
Il trattamento dei dati potrà inoltre avvenire anche con strumenti non elettronici, ivi incluso il ricorso al supporto cartaceo.
4.2. Operazioni di trattamento
Le operazioni di trattamento possono consistere in una o più operazione concernente la raccolta dei dati, la loro registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione (secondo quanto specificato nel successivo paragrafo 3.3), cancellazione e distruzione, anche a prescindere dalla loro registrazione in una banca di dati.
4.3. Comunicazione dei dati
I dati personali raccolti dal Gruppo editoriale Città Nuova o dei quali il Gruppo editoriale Città Nuova dovesse venire a conoscenza nello svolgimento della propria attività potranno essere comunicati a (o potranno essere oggetto di conoscenza da parte di) soggetti incaricati e/o responsabili del trattamento, in relazione alle specifiche competenze e funzioni, al fine di soddisfare le predette finalità o per porre in essere adempimenti normativi e/o contrattuali.
Di norma i dati non vengono comunicati a o portati a conoscenza di altri titolari di trattamento dei dati, a meno che ciò non dovesse rendersi necessario in ossequio a disposizioni normative o contrattuali o per assolvere specifici adempimenti. In tal caso i predetti dati potranno, in particolare, essere portati a conoscenza dei seguenti soggetti o delle seguenti categorie di soggetti, nei limiti in cui ciò si renda necessario per l’adempimento degli obblighi normativi e/o contrattuali: a) di consulenti o collaboratori, interni e/o esterni, per il rispetto della normativa vigente e/o per l’esecuzione delle prestazioni contrattuali nei rapporti con i singoli interessati (consulenti del lavoro; consulenti legali; commercialisti; fiscalisti; revisori dei conti); b) del Movimento dei Focolari (www.focolare.org), del quale il Gruppo editoriale Città Nuova fa parte.
4.4. Diffusione dei dati
In ogni caso i dati personali non saranno oggetto di diffusione, salvo espressa richiesta dell’interessato, eventualmente anche in esecuzione di specifiche disposizioni contrattuali con l’interessato medesimo. In tali casi l’ambito di diffusione dei dati rimane contenuto nei limiti della richiesta dell’interessato o degli accordi contrattuali intercorsi.
È possibile tuttavia che sia data diffusione dei dati di navigazione del sito solamente, ma in tal caso la diffusione dei dati avverrà in forma aggregata ed anonima, al fine di effettuare rilievi statistici circa la consultazione del sito Internet o di parte di esso.
4.5. Dati di navigazione
La consultazione del sito Internet del Gruppo editoriale Città Nuova può comportare un trattamento automatico dei dati di navigazione dell’Utente al solo fine di rendere tecnicamente possibile la consultazione medesima, nonché di controllarne ed assicurarne il corretto funzionamento in relazione agli strumenti hardware e software utilizzati. Benché il trattamento dei predetti dati non sia effettuato per identificare chi effettua la navigazione sul sito Internet sopra specificato, v’è tuttavia l’eventualità che si possa risalire ugualmente all’identità dell’Utente, qualora tali dati siano associati ad altri dati conferiti al Gruppo editoriale Città Nuova o a terzi.
Tra i dati di navigazione possono essere trattati i seguenti: numeri IP degli strumenti utilizzati dall’Utente; numeri di accesso; pagine visualizzate; tempi di accesso e di connessione; browser di navigazione; sistema operativo utilizzato dall’Utente; URL visitato prima di accedere al sito Internet del Gruppo editoriale Città Nuova; codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Tali dati non verranno utilizzati se non per le finalità sopra specificate, ivi inclusa quella dell’eventuale monitoraggio in forma anonima per fini statistici.
Ove le predette informazioni dovessero essere utilizzate per finalità statistiche, i dati relativi all’Utente vengono trattati in forma aggregata ed anonima, in modo da preservare un alto livello di protezione degli interessati (cfr. paragrafo 3.4, ultimo inciso).
I dati di navigazione potrebbero essere utilizzati, ove necessario, per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
4.6. Cookies
Viene utilizzato un cookie persistente, per “ricordare” le impostazioni scelte dall’utente per la sezione “Il mio account”. Il cookie rimane sul PC del navigatore fino a quando l’utente non lo cancella manualmente o tramite il comando del browser ed ha validità di un anno. Il cookie contiene solo i valori degli argomenti selezionati dall’utente e la data di scadenza del cookie stesso. Non contiene informazioni sul visitatore o sulla navigazione. I dati relativi alle selezioni dell’utente non vengono memorizzati sul server.
4.7. Posta elettronica
Qualora venga inoltrata comunicazione e-mail agli indirizzi di posta elettronica presenti sul sito Internet del Gruppo editoriale Città Nuova, si avrà automatica acquisizione dei dati relativi agli indirizzi e-mail contenuti nel messaggio, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione medesima.
I dati relativi agli indirizzi di posta elettronica vengono trattati anche al fine di predisporre le eventuali risposte.
Se un interessato desidera non ricevere più corrispondenza e/o e-mail da parte del Gruppo editoriale Città Nuova, può inviare un’e-mail o una lettera con la quale informa che non desidera più ricevere corrispondenza e/o e-mail dal Gruppo editoriale Città Nuova.
4.8. Conservazione dei dati
Il periodo di conservazione dei dati personali direttamente forniti degli interessati è di dieci anni a partire dall’ultima data di consenso.
Il periodo di conservazione dei dati di navigazione sul sito è di ventisei mesi; ogni volta che l’utente ritorna nella pagina in precedenza visitata il termine di ventisei mesi decorre dall’ultimo accesso alla pagina.
5. Diritti dell’interessato
Gli interessati, ai quali si riferiscono i dati personali trattati dal Gruppo editoriale Città Nuova, godono dei diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del R.E. 2016/679, ed in particolare hanno il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile
Hanno altresì il diritto di ottenere l’indicazione concernente l’origine dei predetti dati, le finalità e modalità del trattamento, la logica del trattamento, gli estremi identificativi del titolare e del responsabile ove designato, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati possono venire comunicati. Hanno inoltre il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione, ove vi sia un interesse. Hanno altresì il diritto di verificarne l’esattezza, nonché di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
In ogni caso e in ogni momento gli interessati possono revocare il consenso dato al trattamento dei propri dati personali senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Le richieste possono essere inoltrate al Gruppo editoriale Città Nuova.
6. Note legali per l’accesso e l’uso del sito www.cittanuova.it
Le seguenti condizioni d’uso riguardano qualunque visitatore del sito. L’utilizzatore del sito acconsente a quanto di seguito indicato.
6.1 Informazioni contenute nel sito e responsabilità
Questo sito è gestito da Città Nuova della P.A.M.O.M. con sede legale in Via Pieve Torina, 55 – 00156 Roma.
Il sito www.cittanuova.it e le informazioni in esso contenute hanno puro scopo informativo e il Gruppo editoriale Città Nuova compie ogni sforzo per fornire informazioni precise ed aggiornate ma non assume la responsabilità né assicura la completezza delle notizie in esso contenute. Il Gruppo editoriale Città Nuova si riserva di modificare questo sito e le informazioni in esso contenute in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Il Gruppo editoriale Città Nuova non è responsabile per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall’accesso nel sito www.cittanuova.it.
L’utente del sito e da ritenersi l’unico responsabile per i dati e le informazioni da lui immesse, per le opinioni espresse nelle aree di discussione sia pubbliche che private, e per tutte le azioni che in qualsiasi modo prevedano un’interazione con gli altri utenti o con il sito www.cittanuova.it.
6.2 Proprietà dei dati
L’intero contenuto del sito www.cittanuova.it e di proprietà di Città Nuova della P.A.M.O.M..
6.3 Collegamenti ad altri siti
I collegamenti a siti di terze parti sono pubblicati in questo sito soltanto per comodità dell’utente. Il Gruppo editoriale Citta Nuova non esprime alcuna opinione sul contenuto di tali siti e non è responsabile delle informazioni in essi contenute.
6.4 Pareri di esperti
Questo sito può presentare le opinioni di esperti e il Gruppo editoriale Citta Nuova non e responsabile dell’accuratezza o completezza delle informazioni od opinioni da essi fornite.