Città Nuova - Cultura e Informazione Città Nuova
Città Nuova
Mensile d’opinione. Analizza fatti, attualità, tendenze, spiritualità e storie di vita dalla prospettiva del dialogo e della fraternità.
Nuova Umanità
Nuova Umanità è una rivista di storia, politica, economia, teologia, filosofia, sociologia che – alla luce del carisma dell’unità – dialoga con le prospettive culturali del mondo contemporaneo. Vuole farsi luogo di incontro disponibile per tutti promuovendo un pensiero aperto, sostenuto dall’impegno scientifico ed esistenziale di quanti vi scrivono, volto alla ricostruzione della trama d’unità sulla quale si dispiegano le vicende umane.
Unità e Carismi
Unità e Carismi nasce per dare visibilità alla dimensione carismatica della Chiesa e alla Chiesa comunione, con l’intento di favorire la conoscenza e l’unità tra religiosi e religiose nella diversità e ricchezza dei doni dello Spirito.
Sophia
Semestrale, espressione della ricerca svolta nell’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI), diretto da Piero Coda. Offre una conoscenza della realtà unitaria e al tempo articolata, ponendosi come luogo di incontro, laboratorio di ricerca intellettuale e spazio di dialogo e proposta di idee.
Big
Giornalino mensile per “bambini in gamba” fino a 10 anni. 9 numeri, di cui due doppi, di 24 pagine, interamente a colori con: giochi, fumetti, racconti, curiosità, esperimenti e bricolage, domande e risposte e storie vere,, capaci di stimolare i bambini-lettori.
Teens
Rivista bimestrale fatta dai ragazzi per i ragazzi. Attualità, scienza, scuola, intercultura, sport, film, testimonianze italiane e internazionali nella prospettiva dell’unità, del dialogo e del confronto tra i ragazzi e tra diverse generazioni e culture. Uno sguardo sul mondo con l’obiettivo di dare notizia delle tante buone notizie, “good news”, che dovunque vengono realizzate da e per i ragazzi.
Gen's
Gen’s è un ponte di dialogo tra la Chiesa e il mondo contemporaneo. Un sussidio e una fonte di ispirazione e formazione, a carattere anche esperienziale, per chi è a vario titolo impegnato nelle diverse realtà della Chiesa e mira a far sì che soggetto dell’azione sia sempre più il Popolo di Dio nel suo insieme
PassaParola
Autori affermati o promettenti esordienti raccontano storie, alcune ispirate a fatti veri, fatte per immedesimarsi, emozionarsi e sognare; storie da far passare di mano in mano, di cui raccontare o da leggere e rileggere.
Vangelo del giorno
Letture, Commenti spirituali, Note bibliche, Esperienze, Testimoni. Il testo è arricchito giorno per giorno, oltre che dalle Epistole e dal Vangelo, da una breve e non tecnica Nota biblica che spiega alcune parole significative, e un commento spirituale che offre l’occasione per guardare la propria vita alla luce della Parola. Impreziosiscono il libretto le esperienze di Vangelo vissuto raccolte da molti Paesi del mondo e narrate dagli stessi protagonisti, e i profili di vita di vari testimoni della Parola.