Generatività culturale e pastorale

Diventare generativi significa porsi nella prospettiva di donarsi, mettendo al centro l’altro. Se questo principio si può applicare nei più vari ambiti della società e della cultura, nell'evangelizzazione comporta il passaggio da una mentalità quantitativa e di “inquadramento” a un approccio che raggiunge le persone negli incroci esistenziali della loro vita e stabilisce con loro rapporti pieni di senso e capaci di trasformarli. Ce ne parla qui il copresidente del Movimento dei Focolari, rifacendosi a recenti contributi della sociologia e della teologia pastorale. 

I più letti della settimana

10 Parole

La leggerezza di essere creatura

La grammatica dei sentimenti

La nuova Formazione Agile 2023-2024

Tabù

Tabù e pregiudizi: arriva Teens

Incontri mediterranei

Simple Share Buttons