Ambiente La sfida degli appalti pubblici sostenibili di Lorenzo Russo Ogni anno le Pubbliche Amministrazioni europee spendono quasi 2.500 miliardi di euro in appalti. …
Ambiente Economia circolare, il caso del tessile di Letizia Palmisano Le associazioni di settore lanciano l’allarme sulla drastica riduzione del valore di mercato dei …
Politiche ambientali Le buone pratiche della raccolta differenziata di Chiara Andreola A colloquio con il sindaco di Grazzanise, uno dei Comuni che più si è …
Ambiente Campania, rapporto Ecomafia: ogni due ore, un reato ambientale di Lorenzo Russo Legambiente fa il punto della situazione presentando a Napoli il report: Calabria, Sicilia, Puglia …
Ambiente Prove per il primo treno a idrogeno di Lorenzo Russo Il primo treno d’Italia alimentato interamente a idrogeno è stato presentato qualche giorno fa …
Attualità Processo Pfas, associazioni in presidio al tribunale di Vicenza di Chiara Andreola Venerdì 7 febbraio le Mamme No Pfas, insieme a molte altre associazioni e sindacati, …
Eventi #Tempodiagire contro lo spreco alimentare di Chiara Andreola Si tiene il 5 febbraio di ogni anno la Giornata nazionale di prevenzione dello …
Carisma ed ecologia Eco-ansia ed eco-speranza di Elena Pace Nessun atto individuale per l’ambiente è inutile, il cosiddetto “effetto farfalla” spiegato dal meteorologo …
Ambiente Ecosistema Urbano 2024, manca una strategia nazionale di Lorenzo Russo Il rapporto di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore …
Regioni Umbria, il “caso sentieri” arriva alla Commissione Ue di Chiara Andreola La normativa regionale che consente il transito su sentieri e mulattiere ai mezzi motorizzati …
Ambiente Giornata mondiale del caffè di Lorenzo Russo Il 1° ottobre in tutto il mondo si celebra il caffè, una delle bevande …
Ambiente Le mamme no Pfas scrivono a Draghi di Chiara Andreola Il gruppo di mamme del vicentino si è rivolto, così come altre associazioni, all’ex …
Attualità Vanoi, si scalda il fronte del no alla diga di Chiara Andreola Sempre più comitati di cittadini, amministrazioni locali e la stessa Provincia Autonoma di Trento …
Ambiente Plastica: i tappi delle bevande sono inamovibili di Lorenzo Russo Dal 3 luglio è un obbligo di legge tenere i tappi agganciati alle bottiglie. …
Politica e società Pfas, tra salute pubblica e interessi privati. Intervista a Giuseppe Ungherese di Greenpeace Italia a cura di Carlo Cefaloni L’Italia è la nazione dove si registra il caso di contaminazione dagli inquinanti “eterni” …