Ambiente Vaticano a impatto zero nel 2026 di Lorenzo Russo Presentati gli obiettivi della Fabbrica di San Pietro per rendere il Vaticano il primo …
Ecologia COP30 in Amazzonia, cosa aspettarsi di Miriana Dante Prossimo passo dopo una COP29 produttiva ma non decisiva sarà la conferenza di Bonn, …
Ecologia Stoviglie usa e getta o riutilizzabili? Attenti all’uso di Lorenzo Russo C’è tanta confusione su come utilizzare le stoviglie in plastica non monouso. Possono andare …
Se ne discute Diminuiscono i ghiacciai e le riserve di acqua dolce di Redazioneweb Massimo Frezzotti (docente Scienze della Terra – Università Roma Tre): Tra il 2022 e …
Se ne discute Forze di riproduzione e società: la dimensione ecologica del lavoro di cura a cura di Luisa Sello Un’analisi femminista e marxista per un futuro sostenibile. Intervista a Stefania Barca
Testimoni Ricordando Fulco Pratesi, da cacciatore a padre del WWF di Antonio Maria Mira La lunga e feconda esistenza di uno dei padri dell’ambientalismo italiano a partire da …
Ambiente Le opportunità della geotermia di Lorenzo Russo La geotermia è una fonte rinnovabile che diventerà strategica per la transizione ecologica, e …
CN Sardegna, Toscana e Lazio Quale futuro per le nostre coste? di Tamara Pastorelli Studio Enea: nuova metodologia per la mappatura delle aree costiere italiane a rischio di …
Ambiente Per il bene dei nostri mari di Mariagrazia Baroni Pratiche di pesca illegali in Adriatico, molto sfruttato come tutto il Mediterraneo. Le zone …
Ambiente Fiumicino, il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa di Lorenzo Russo Inaugurato all’aeroporto più importante di Roma, produrrà oltre 30 milioni di kilowattora di energia …
Ambiente Plastica e lattine, deposito cauzionale in Austria di Lorenzo Russo Una politica di incentivazione al riciclo per atturare la direttiva europea sulla plastica monouso …
Carisma ed ecologia Amore: la legge ecologica dell’universo di Elena Pace Un tuffo nelle leggi dell’universo per comprendere da una prospettiva del tutto nuova delle …
Ambiente 2024, anno più caldo di sempre di Lorenzo Russo Confermate le previsioni, superata la soglia di 1,5 gradi sopra i livelli pre-industriali stabilita …
Ambiente Polesine, il Tar blocca le trivelle di Chiara Andreola Accolto il ricorso di Legambiente, Lipu, Wwf e Greenpeace, nonché di nove comuni del …
Ambiente Il bostrico nelle foreste italiane di Roberto Di Pietro Dopo l’uragano Vaia del 2018 il bostrico, un coleottero dannoso per gli abeti, ha …