Innovazione È possibile la pace? di Maria do Sameiro Freitas Il presente numero di Ekklesía offre una serie di articoli in questa direzione: approfondimenti, …
Attualità Campi Flegrei, aggiornato il piano di evacuazione di Fabio Di Nunno È stato presentato un aggiornamento del piano di evacuazione dei Campi Flegrei con la …
Ambiente L’incidente marittimo del pellet di plastica di Javier Rubio È accaduto in mare l’8 dicembre scorso, di fronte a Viana do Castello, tra …
Politica e ambiente Cop 28, quali sfide per l’Italia? Intervista a Grammenos Mastrojeni a cura di Carlo Cefaloni La conferenza Onu di Dubai sui cambiamenti climatici ha bisogno di un dialogo libero …
Scenari Laudate Deum, andare oltre un approccio meramente ecologico di Domenico Palermo Francesco ci invita a comprendere che è «la logica del massimo profitto al minimo …
Attualità Tornano i controlli di frontiera tra Italia e Slovenia di Chiara Andreola Il governo ha annunciati la sospensione degli accordi di Schengen per dieci giorni a …
Ambiente Lo strano caso della pista da bob a Cortina di Annamaria Gatti A Cortina, in Veneto, da tre anni si combatte perché non venga costruita un’inutile …
Ambiente Più natura per combattere il riscaldamento globale di Verónica Cañizares Ramos Il WWF propone una serie di azioni incentrate sulla transizione energetica e sulla rinaturalizzazione …
Sostenibilità Abbigliamento più ecologico in Europa di Fabio Di Nunno L’Unione europea traccia un percorso per rendere il settore tessile più ecologico, più digitale …
Tempi moderni Ripensiamo il mondo. Il gusto di cambiare con la transizione ecologica di Silvio Minnetti I disastri climatici e ambientali ci parlano forte e chiaro: abbiamo urgente bisogno di …
Ambiente Stessa spiaggia stesso mare di Fabio Di Nunno Buona la balneabilità in Europa e in Italia, dove però permangono criticità nella gestione …
Ambiente In Italia aumentano i piccoli accumuli energetici di Lorenzo Russo Nei primi mesi del 2023 il trend è in crescita rispetto al 2022 con …
Pianeta Terra Giornata mondiale degli Oceani: le maree stanno cambiando! di Redazione Questa importante giornata istituita dall’Onu ha lo scopo di aprirci gli occhi sull’urgenza di …
Storie «I canali sono tutti pieni. Mamma, vedo acqua dappertutto» di Redazione Pubblichiamo una testimonianza che ci arriva dalle zone alluvionate dell’Emilia Romagna, dove sono esondati …
Riflessione Acqua nemica? A proposito delle inondazioni in Emilia Romagna di Pasquale Lubrano Lavadera La catastrofica alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna innesca una riflessione sulle politiche ambientali …