Regioni Il mistero dei Bronzi di Riace e la possibile mano delle archeomafie di Francesca Cabibbo Secondo alcune ricostruzioni, le due celebri statue sarebbero state deliberatamente affondate dai trafficanti d’arte …
Attualità Processo Pfas: condanne e risarcimenti a cura di Chiara Andreola Sentenza storica a Vicenza per l’inquinamento della falda acquifera in una vasta area del …
Regioni Il surf è anche italiano: il caso di Recco di Gaia Bonafiglia Mediterraneo e surf? Non è un ossimoro. Recco, piccola perla ligure, è diventata ufficialmente …
Ambiente La situazione dell’Etna oggi a cura di Patrizia Carollo Intervista al geologo Fabio Tortorici, membro del Consiglio Nazionale dei Geologi, sulla valutazione dello …
Regioni Catania, Città dei giovani 2025 di Michele Zasa Parte dalle nuove generazioni etnee lo slancio verso la crescita economica della Sicilia: creatività, …
Emergenze sociali In Italia sempre meno nati, nell’indifferenza della politica di Sara Fornaro Nel nostro Paese continuano a diminuire i nuovi nati. La denuncia di Adriano Bordignon, …
Ricorrenze Foligno, venti anni di arte contemporanea ispirata alla Divina Commedia di Redazioneweb Nell’ambito delle “Giornate Dantesche”, a Foligno il fil rouge sarà il ventottesimo canto del …
Se ne discute Scampia, demolita la Vela Gialla. La rinascita del territorio sostenuta dalla scuola a cura di Sara Fornaro Continua la demolizione delle Vele di Scampia, a Napoli, tra lo sgomento dei residenti …
Scavi archeologici Scavi di Pompei, meraviglie senza fine dal passato di Miriam Iovino Negli scavi archeologici di Pompei riportata alla luce una grande sala per banchetti riccamente …
Archeologia Il treno che sfreccia sui binari del tempo di Michele Zasa Un villaggio dell’età del Bronzo, una grande villa della Roma imperiale, un santuario di …
Itinerari letterari L’esodo dei trentini e il ritorno alle “Montagne nere” di Oreste Paliotti Dopo “Boemia” di Dario Colombo continua la saga del popolo trentino tra la dissoluzione …
Rischio vulcanico Rischio vulcanico, al via le prove di evacuazione dai Campi Flegrei di Fabio Di Nunno Al via l’esercitazione sul rischio vulcanico “Exe Flegrei 2024”, che coinvolgerà i comuni dei …
Ricorrenze La tragedia del Vajont, 61 anni dopo di Chiara Andreola Il 9 ottobre 1963, alle 22.39, una frana si staccò dal monte Toc e …
Iniziative Dal Palio di Somma Vesuviana un appello per la pace e la fraternità di Sara Fornaro Nel napoletano, una festa popolare promossa dai giovani unisce tradizioni, cultura, accoglienza e relazioni, …
Emergenze sociali Caporalato: morto un altro bracciante, ferito e non curato di Luigi Laguaragnella Si chiamava Rajwinder Sidhu Singh: è morto un paio di mesi fa dopo essere …