Appassionati di Città Nuova La comunità: una famiglia che si costruisce con pazienza e rispetto di Annamaria Carobella Una riflessione di un gruppo di lettori a partire da un articolo del filosofo …
Libri e dintorni Melvin Burgess: un libro per amico di Catia Iori In dialogo con uno dei più noti scrittori contemporanei per giovani e ragazzi, alla …
Filosofia e teologia La nostra dimora: il Dio trinitario. L’esperienza di Dio di Chiara Lubich di Klaus Hemmerle
Filosofia e teologia Un carisma nella storia come sguardo dal centro di Piero Coda Attraverso la relazione presentata al Convegno Internazionale Chiara Lubich. Carisma storia cultura, tenutosi presso …
Filosofia e teologia Alcune riflessioni sul conoscere teologico nella prospettiva del carisma dell’unità di Piero Coda
Filosofia e teologia «Attraverso la trasparenza del nostro nulla». di Hubertus Blaumeiser Riflessioni sulla mediazione ecclesiale alla luce di alcuni scritti di Chiara Lubich
Filosofia e teologia Il passaggio epocale come passaggio pasquale. di Piero Coda Per un discernimento dei segni dei tempi all’alba del terzo millennio
Filosofia e teologia Maria, testimone di Dio Amore ieri e oggi di Florence Gillet Rallegrati, Maria: l’invito dell’Angelo all’Annunciazione è il filo d’oro di questa conversazione tenuta a …
Filosofia e teologia Quale santità dalla spiritualità di comunione? di Fabio Ciardi Avevo 25 anni. Quell’estate – era il luglio del 1974 – avevo saputo che …
Filosofia e teologia Quale santità dalla spiritualità di comunione? Avevo 25 anni. Quell’estate – era il luglio del 1974 – avevo saputo che …
Filosofia e teologia Piero Coda e la libera verità del cristianesimo di Massimo Donà Massimo Donà presenta il recente libro di Piero Coda, Dio che dice Amore (Città …
Filosofia e teologia L’albero e la chioma: un percorso di teologia trinitaria nalla luce della scuola Abbà di Piero Coda
Filosofia e teologia La luce di Gesù abbandonato di Zanghì Giuseppe Maria Penso che tutti, prima o dopo, soprattutto quando gli anni della nostra vita …
Filosofia e teologia Il “castello esteriore”. Genesi e contesto storico di Ángel Carreras Le origini di quello che potremmo considerare l’apice della via spirituale che Chiara Lubich …