Pastorale dei rom in Ungheria Offrire con rispetto la luce del Vangelo di Géza Dúl In Europa sono circa 12 milioni i rom. Non sono un popolo omogeneo, eppure …
Come un’unità pastorale ha potenziato la vita delle singole comunità Stile sinodale praticato nel locale di Giulia Iotti e Roberto Ruini L’esperienza di un’unità pastorale in cui il venir meno della presenza di un sacerdote …
Un’urgente necessità nell’attuale cambiamento d’epoca Generatività culturale e pastorale di Jesús Morán Diventare generativi significa porsi nella prospettiva di donarsi, mettendo al centro l’altro. Se questo …
“Pastorale d’engendrement”: una via per il futuro della Chiesa Lasciar germogliare la fede di Christian Hennecke Con la società, la cultura e la Chiesa, anche la pastorale sperimenta una profonda …
Pastorale parrocchiale a Roma, al di là di schemi preconfezionati. Intervista a don Andrea Celli Chiesa dalle porte aperte a cura di Hubertus Blaumeiser, Maria do Sameiro Freitas Il quartiere della Balduina, a Roma, nato attorno agli anni ’60, è conosciuto come …
In Svizzera, a colloquio con Martin Piller sulla sorprendente dinamica che nasce da una pastorale dell’ascolto Un seme che germoglia e cresce di Maria do Sameiro Freitas La parrocchia della Madonna di Lourdes a Zurigo-Seebach (Svizzera) è percepita da molti come …
L’esperienza in atto nella diocesi di Ascoli Piceno, intervista a Giampiero Cinelli Comunicare la fede nell’era digitale a cura di Hubertus Blaumeiser La diocesi di Ascoli Piceno è particolarmente ricca di mezzi della comunicazione sociale: al …
Quando una parrocchia è innanzitutto un’esperienza esistenziale e relazionale Nel quartiere dei Murales di Gerardo Ippolito Un sacerdote e una parrocchia costantemente in uscita verso le periferie esistenziali di un …
Spunti di una storia personale e comunitaria Frutti della comunione presbiterale di Mario Hubscher L’autore è parroco in una unità pastorale a Olten, una piccola città del centro-nord …
Appassionati di Città Nuova La comunità: una famiglia che si costruisce con pazienza e rispetto di Annamaria Carobella