Riviste

Ekklesía - trimestrale: Popolo che cammina insieme

Periodico trimestrale. “Ekklesía. Sentieri di comunione e dialogo” è un progetto internazionale. Vuole essere un invito a camminare e impegnarsi insieme alla ricerca di linguaggi per comunicare il Vangelo nel mondo di oggi. Attingendo a carismi antichi e nuovi, si rivolge in particolare a operatori e animatori della vita ecclesiale come fonte d’ispirazione, strumento di formazione, sussidio per l’azione.
Selected articles in English: www.ekklesiaonline.org

Redazione:

Hubertus Blaumeiser (direttore), Carlos García Andrade, Patrizia Bertoncello, Enrique Cambón, Else Castellitto, Maria do Sameiro Freitas, Mervat Kelli, Oreste Paliotti, Heike Vesper.

Segreteria e produzione:

Michele Gatta.

Tra gli autori:

Fabio Ciardi, Piero Coda, Brendan Leahy, Tiziana Longhitano, Jesús Morán, Giuseppe Petrocchi, Andrew Recepcion, Gérard Rossé, Callan Slipper, Stefan Tobler, Vincenzo Zani.

ekklesia@cittanuova.it
abbonamenti@cittanuova.it
Tel. 06 965 22 201
www.cittanuova.it

Abbonamento
Periodico trimestrale
Cartaceo eWeb: Italia 25 euro – Europa 35 euro – Extraeuropa 40 euro
SoloWeb: 17 euro
Principali articoli online anche in inglese

N. 2019 / 04
Sommario

Editoriale

Stile sinodale: concretezza della comunione
Carlos García Andrade cmf

FOCUS: POPOLO che cammina insieme

Spiritualità dell’unità
Il vero volto della Chiesa
Chiara Lubich

Pensiero della Chiesa
Tutti formano il santo Popolo di Dio
Papa Francesco – card. Gualtiero Bassetti

Approfondimenti

Frammenti per una storia del laicato
Rivisitare il passato, interpretare il presente e discernere il futuro
Paolo Siniscalco

Sinodo, Chiesa e spiritualità
Un piccolo vademecum per essere Chiesa oggi
mons. Brendan Leahy

Tutti hanno un dono per il discernimento
Un contributo dalla prospettiva anglicana
Callan Slipper

In virtù del battesimo
Un contributo dalla prospettiva evangelica
Stefan Tobler

Diventare Chiesa sinodale: quali i passi da compiere?
A quattro anni dal Convegno nazionale della Chiesa in Italia: la voce di un vescovo
Intervista a mons. Calogero Peri a cura di Patrizia Bertoncello 

Liberare le energie per un cammino vitale
A quattro anni dal Convegno nazionale della Chiesa in Italia: una voce dal mondo delle aggregazioni
Mario Landi

Generare luoghi della presenza del Risorto
Doni gerarchici e doni carismatici, chiamati a camminare insieme
Intervista a Alessandro Clemenzia a cura di Hubertus Blaumeiser

Esperienze

Comunità che evangelizzano
La profetica visione pastorale del vescovo Klaus Hemmerle
Wilfried Hagemann

Pastorale familiare in stile sinodale
L’esperienza in atto nella diocesi di Caltanissetta
Maria e Lino Di Mattia

BUONE PRATICHE

Ascolto, discernimento, sinodalità…
Scelta di stile alla prova dei fatti: in parrocchia, ma anche in seminario
Concetto Occhipinti

Ceu, un condominio di speranza
A Fortaleza in Brasile
Maria do Sameiro Freitas 

TESTIMONI

Donne pioniere
All’origine del protagonismo femminile nella Chiesa e nella società del ’900
Marina Motta sbg

Uomo della comunione, forte e libero
In ricordo di Michael Marmann, padre di Schoenstatt
Severin Schmid

CHIESA IN DIALOGO

La sfida dell’Intelligenza Artificiale
Giulio Meazzini

Consultazione tra cinque Confessioni mondiali
Heike Vesper

Scuola per operatori pastorali

Dimensione gerarchica e carismatica nella Chiesa

LETTURE

Enrique Cambón: Un Dio assente che inquieta
Carlos García Andrade cmf

Bambini In Gamba
Patrizia Bertoncello

Editoriale

Stile sinodale: concretezza della comunione

di Carlos G. Andrade

Testimoni

Uomo della comunione, forte e libero

di Severin Schmid

Donne pioniere

di Marina Motta

Buone pratiche

Ceu, un condominio di speranza

di Maria do Sameiro Freitas

Ascolto, discernimento, sinodalità…

di Concetto Occhipinti

Chiesa in dialogo

L’eredità di un profeta dimenticato

di Carlos Garcia Andrade

Una giornata su padre Riccardo Lombardi

Dimensione gerarchica e carismatica nella Chiesa

di Redazione Ekklesía

Scuola per operatori pastorali

di Redazione Ekklesía

Consultazione tra cinque Comunioni mondiali

di Heike Vesper

La sfida dell’Intelligenza Artificiale

di Giulio Meazzini

Letture

Bambini In Gamba

di Patrizia Bertoncello

Come mai Dio è “assente”?

di Carlos G. Andrade

Visualizza tutti
Archivio Riviste
Simple Share Buttons