Giornata della memoria Il dovere di ricordare l’orrore della Shoah di Edoardo Zaccagnini Con due cortometraggi visibili su RaiPlay – La cartolina di Elena e L’anello ritrovato …
Libri e dintorni Protagonista il violino di Oreste Paliotti Diversissimi per argomento e stile, i romanzi di Selma Lagerlöf e di Alessandro Zignani …
Memoria La marcia dei vivi: per ribadire “mai più” di Redazione In Polonia i sopravvissuti da tutto il mondo marciano in ricordo delle vittime dell’Olocausto. …
Giornata della Memoria L’inferno nazista. I campi della morte di Belzec, Sobibor e Treblinka di Redazione Al Museo della Shoah la mostra sull’operazione Reinhardt contro la popolazione ebraica dei ghetti …
Giornata della Memoria C’è sempre qualcosa che si può fare di Michele Genisio In occasione della Giornata della Memoria ricordiamo la vita-capolavoro di David Sompolinsky, brillante scienziato …
La parola ai lettori L’importanza della storia come bene comune di Ciro Raia Il ministro dell’Istruzione Azzolina ha annunciato l’istituzione di una commissione che dia importanza alla …
Giornata della memoria In fuga sul treno dei bambini di Maddalena Maltese Ruth Zimbler aveva 10 anni quando, nella sua Vienna, Hitler diede ordine di incendiare …
Cinema Shoah, anche il cinema ricorda di Edoardo Zaccagnini Non è semplice rappresentare sul grande schermo l’orrore dei campi di concentramento e ci …
Giornata della memoria Una storia d’amore nata nel lager di Michele Genisio Il 27 gennaio si celebra la giornata della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. …
Esteri I coloni israeliani attaccano il loro stesso esercito: cosa sta accadendo in Cisgiordania? di Bruno Cantamessa