Come riporta l’agenzia Ansa, «il premier laburista britannico, Keir Starmer, ha annunciato drastici tagli al sistema dei sussidi nel Regno Unito, da lui definito come “insostenibile e indifendibile”, ed esuberi fra i funzionari e i dipendenti pubblici che formano il Civil Service. L’iniziativa del primo ministro si inserisce nel quadro di una forte riduzione della spesa nel welfare in un momento di affanno economico interno e di tensioni internazionali, e sullo sfondo dei recenti annunci di un incremento accelerato miliardario del budget per la difesa e il riarmo».
Lo stesso Starmer ha evocato la possibilità della terza guerra mondiale nel presentare la nuova «strategia difensiva del governo» dei prossimi 10 anni visitando i cantieri navali di BAE Systems, la maggiore impresa britannica del settore difesa.
Il premier britannico, come riporta il Sole 24 ore, ha dichiarato che la spesa per la difesa «ha priorità su tutto il resto» ed è entrato nel dettaglio con l’incentivazione della dotazione dei sottomarini nucleari e i caccia bombardieri di sesta generazione grazie al placet della Commissione europea alla «creazione di una joint venture tra BAE, la giapponese Jaiec e l’italiana Leonardo».
Nelle foto Ansa l’annuncio del premier laburista e alcune foto della sua partecipazione ai vertici Nato.