Cinema Archeo-cinema, film da urlo tra fiction e realtà di Michele Zasa Quando l’archeologia ispira il cinema, spesso ne diventa spettacolare scenario e vera protagonista; e …
Scienza Archeo-evoluzione, dal trowel ai satelliti di Michele Zasa Le nuove frontiere dell’archeologia superano l’occhio umano: robotica spaziale e scansioni ottiche ad altissima …
Cultura Alla ricerca del “genere” perduto di Michele Zasa Stereotipi e paradigmi al maschile per decenni hanno inficiato l’obiettività dello studio delle società …
Cultura Gli scavi al Santo Sepolcro e il mistero della risurrezione di Pasquale Pellegrini Gli ultimi scavi hanno avuto inizio nel 2022 e sono emersi, tra le altre …
Cultura Falconeria, un modo ecologico di proteggere gli scavi di Pompei di Redazioneweb Aria e Gianna sono “i guardiani di Pompei”. Due rapaci addestrarti per tenere gli …
Cultura Al Parco Archeologico di Pompei un itinerario per i bambini di Loreta Somma Hanno già preso il via le attività del “Pompeii Children’s Museum”, presentato nel Parco …
Archeologia Archeologia digitale, quelle impronte di 2.500 anni fa di Michele Zasa Negli anni ’90 un gruppo di studiosi ebbe l’idea di estendere l’indagine dattiloscopica dal …
Archeologia Riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2” di Francesca Cabibbo Una nave romana del III secolo dopo Cristo rinvenuta in mare nel trapanese. L’imbarcazione …
Archeologia Parco archeologico di Baia, una full immersion nei tesori marini di Michele Zasa Fabio Pagano, archeologo e direttore del parco sommerso di Baia: «È il più straordinario contesto …