Il Vangelo del giorno, pubblicato da Città Nuova, è un prezioso compagno di cammino spirituale quotidiano. Ogni giorno propone una selezione di letture evangeliche, seguite da commenti spirituali e testimonianze concrete, per aiutare il lettore ad approfondire la Parola nel contesto della vita quotidiana.
Nel numero del Vangelo del giorno di Luglio-Agosto 2024, il percorso di riflessione parte con la premessa artistico-spirituale curata da Oreste Paliotti: una meditazione intensa sul simbolismo dell’uva nell’arte sacra e nella spiritualità cristiana. Questo richiamo alla passione e all’offerta di sé introduce con forza alla lettura personale del Vangelo.
Per il mese di luglio, le riflessioni ruotano attorno al Salmo 23: “Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla”. Il testo invita a confidare in Dio come guida sicura, capace di accompagnarci nei momenti difficili e nelle prove della vita. Le meditazioni aiutano a coltivare un’intimità con Dio fatta di ascolto, abbandono e fede vissuta nel concreto quotidiano.
Nel mese di agosto, il brano della Trasfigurazione (Mt 17,4) è il centro ispiratore: “Signore, è bello per noi stare qui”. Un invito a custodire l’esperienza viva dell’incontro con Cristo, che rinnova l’anima e illumina il cammino anche nelle fatiche e nel buio. Il tema della montagna e della discesa tra gli uomini richiama la dimensione missionaria e incarnata della fede.
Ogni giornata del bimestre è arricchita da commenti spirituali scritti da esperti teologi e pastori, e accompagnata da testimonianze autentiche di vita cristiana, che offrono al lettore occasioni per meditare e mettersi in gioco personalmente.
“Il Vangelo del giorno” resta uno strumento editoriale accessibile, profondo, adatto sia a lettori esperti che a chi vuole iniziare un percorso di fede quotidiana. Un’opera capace di trasformare la lectio divina in un impegno concreto, fatto di ascolto, condivisione e testimonianza. Buona lettura!