Il Vangelo del giorno, pubblicato da Città Nuova, è un prezioso compagno di cammino spirituale quotidiano. Ogni giorno propone una selezione di letture evangeliche, seguite da commenti spirituali e testimonianze concrete, per aiutare il lettore ad approfondire la Parola nel contesto della vita quotidiana.
In apertura, Oreste Paliotti ci introduce nel significato simbolico dell’Hortus Conclusus, giardino chiuso che riflette la purezza e l’intimità del rapporto con il divino. Questo spazio, caro alla spiritualità medievale e mariana, diventa metafora del cuore umano aperto alla grazia, richiamando la necessità di coltivare un “giardino interiore” fatto di silenzio, cura e preghiera.
Il mese di maggio è accompagnato da riflessioni tratte dalla Prima lettera di Giovanni: «Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore». La meditazione proposta invita a un amore coraggioso e concreto, capace di superare l’egoismo e di trasformare ogni gesto quotidiano in esperienza di comunione. Attraverso storie vere, il lettore scopre come anche situazioni di dolore possano fiorire grazie alla scelta dell’amore gratuito.
Nel mese di giugno, la Parola si fa ancora più dinamica con l’immagine del seme che germoglia anche senza l’intervento costante dell’uomo. È un invito alla fiducia: il regno di Dio cresce silenziosamente, anche nelle notti dell’anima. Le esperienze raccontate mostrano come l’amore paziente e fedele sia capace di generare frutti duraturi anche dove tutto sembra sterile.
“Il Vangelo del giorno” resta uno strumento editoriale accessibile, profondo, adatto sia a lettori esperti che a chi vuole iniziare un percorso di fede quotidiana. Un’opera capace di trasformare la lectio divina in un impegno concreto, fatto di ascolto, condivisione e testimonianza. Buona lettura!