Spettacolo

Notte degli Oscar, trionfano The Daniels

Si è conclusa anche quest'anno la notte più famosa per il mondo del cinema internazionale, con un'edizione che passerà alla storia come i suoi protagonisti: il film dei The Daniels conquista 7 Oscar su 11 nomination e il red carpet per la prima volta diventa champagne

Winnie Harlow arrives at the Oscars on Sunday, March 12, 2023, at the Dolby Theatre in Los Angeles. (Photo by Jordan Strauss/Invision/AP) 


Associated Press/LaPresse

EDITORIAL USE ONLY/ONLY ITALY AND SPAIN

Si è conclusa la 95esima edizione degli Oscar, che si è tenuta nella notte tra il 12 e il 13 marzo (per l’orario italiano) al Dolby Theatre di Los Angeles, dove la manifestazione è approdata dal 2002 dopo un lungo periodo allo Shrine Auditorium. Con la conduzione di Jimmy Kimmel, conduttore e comico statunitense, sul celebre carpet (tappeto) – che per la prima volta, dopo più di sessant’anni, abbandona l’iconico red per colorarsi di champagne – finalmente son stati svelati i vincitori della più importante premiazione dedicata al cinema internazionale, dopo l’annuncio delle nomination il 24 gennaio scorso.

Rivelazione di quest’anno Everything Everywhere All at Once, scritto e diretto da Daniel Kwan e Daniel Scheinert sotto lo pseudonimo di The Daniels: su 11 nomination la pellicola si aggiudica ben 7 statuette di cui 6 nelle categorie più importanti, cosa che non accadeva da 94 edizioni e che la consegna alla storia. Il bottino raccoglie infatti i premi “Miglior film” a Daniel Kwan, Daniel Scheinert e Jonathan Wang, “Miglior regista” a Daniel Kwan e Daniel Scheinert, “Miglior sceneggiatura originale” a Daniel Kwan e Daniel Scheinert, “Miglior attrice” a Michelle Yeoh, “Miglior attrice non protagonista” a Jamie Lee Curtis, “Miglior montaggio” a Paul Rogers e “Miglior attore non protagonista” a Ke Huy Quan, che tra le lacrime ha detto: «Sono qui, in un viaggio cominciato in una barca, ho passato un anno in un campo profughi e sono finito qui. Sono storie reali, non è cinema, è il vero sogno americano che si avvera».

L’Oscar come “Migliore attore” è andato invece a Brandan Fraser per la sua interpretazione in The Whale, mentre Niente di nuovo sul fronte occidentale conquista i quattro premi “Miglior film internazionale” (Germania), “Miglior sceneggiatura”, “Miglior colonna sonora” e “Miglior fotografia”. “Miglior film d’animazione” al Pinocchio di Guillermo del Toro; mentre torna a mani vuote l’Italia con il cortometraggio Le pupille della regista Alba Rohrwacher, candidato a “Miglior corto live action”. (AP Photo)

 

Guarda anche

Storia e tradizioni
A Boston si sfila per san Patrizio

A Boston si sfila per san Patrizio

di
Scenari
TikTok al bando

TikTok al bando

di
Arte digitale
A Dortmund si illumina Klimt

A Dortmund si illumina Klimt

di
Ambiente
Bufera di neve in California

Bufera di neve in California

di
Attualità
Il Mardi Gras di New Orleans

Il Mardi Gras di New Orleans

di

I più visti della settimana

Storia e tradizioni
A Boston si sfila per san Patrizio

A Boston si sfila per san Patrizio

di
Scenari
TikTok al bando

TikTok al bando

di
Arte digitale
A Dortmund si illumina Klimt

A Dortmund si illumina Klimt

di
Ambiente
Bufera di neve in California

Bufera di neve in California

di
Attualità
Il Mardi Gras di New Orleans

Il Mardi Gras di New Orleans

di
Simple Share Buttons