Il numero di Big Bambini in gamba di novembre-dicembre 2024, dal titolo “Che fiuto, Woff!”, accompagna i piccoli lettori in un’avventura ricca di emozioni, tenerezza e crescita. La protagonista è la simpatica mascotte Woff, un cane dal fiuto eccezionale, che insieme ai suoi amici coinvolge i bambini in giochi, scoperte e riflessioni sul valore dell’impegno e dell’unicità di ciascuno. Il racconto dell’aquilotto Pil, ad esempio, è una splendida metafora di resilienza: un piccolo rapace ferito che, grazie al coraggio e alla pazienza, riesce a volare alto nel cielo.
In questo numero si esplora anche il talento degli animali, con un focus sui “Cani di talento”: dal cane da salvataggio a quello da pet therapy, i bambini scoprono quanto può essere prezioso l’aiuto degli amici a quattro zampe. Accanto a questi contenuti, troviamo una bella panoramica sui modi di dire, come il proverbio “Cielo a pecorelle, pioggia a catinelle”, che diventa spunto per un’attività educativa e divertente da colorare e completare.
Tra i contenuti ispirazionali, spicca il ritratto della celebre attrice Meryl Streep, presentata ai bambini come esempio di determinazione e passione: una figura che ha creduto nel proprio talento nonostante i giudizi negativi. Il viaggio in Corea del Sud con l’abito tradizionale hanbok e la sezione dedicata agli atleti nell’arte arricchiscono ulteriormente l’offerta culturale della rivista, stimolando la curiosità e il senso estetico dei più piccoli.
Particolare rilievo merita l’inserto centrale Big educatori, pensato per gli adulti di riferimento: insegnanti, educatori e genitori trovano in queste pagine strumenti pratici, riflessioni pedagogiche e suggerimenti per accompagnare i bambini nella scoperta del proprio valore e nella gestione delle emozioni. In questo numero si sottolinea l’importanza di scoprire il talento nascosto in ogni bambino, anche attraverso piccoli gesti quotidiani e attività condivise.
Non mancano i giochi, le attività creative, le rubriche con i disegni e i racconti dei piccoli lettori: ogni sezione è pensata per valorizzare la partecipazione, stimolare la fantasia e consolidare le competenze emotive e relazionali. Il Calendario dell’Avvento, ad esempio, propone una dolce attesa del Natale con suggerimenti quotidiani per piccoli gesti di gentilezza e felicità
Big Bambini in gamba di novembre-dicembre 2024 è quindi una proposta editoriale completa: educativa, divertente e affettivamente coinvolgente, ideale per accompagnare i bambini nei mesi invernali e offrire agli adulti spunti preziosi per crescere insieme a loro. Buona lettura!