Idee L’idea platonica. Rileggendo «Storicità e originarietà nell’idea platonica» di Franco Chiereghin di Marco Martino
Novità editoriali L’ultimo numero di Sophia: Ricerche su i fondamenti e la correlazione dei saperi di Marco Martino Il fascicolo vede dialogare intorno al tema prospettive disciplinari differenti: dalla filosofia alla teologia, …
Novità editoriali Il nuovo numero della rivista Sophia di Marco Martino Saggi di Pasquale Ferrara, Roberto Catalano, Declan O’Byrne, Michael Bronzwaer, Philipp K.T. Hu …
Novità editoriali Sophia: la forza del carisma di Chiara Lubich di Marco Martino Il bellissimo numero monografico della rivista accademica Sophia (2/2020) approfondisce le implicazioni teoretiche del …
cultura Hegel e la religione rivelata, tra compimento e superamento del moderno di Marco Martino È appena uscito il 1° numero del 2020 della rivista dell’Istituto Universitario Sophia. Un …
Idee Il volo della civetta e il canto dell’allodola. Note sulla libertà in G.W.F. Hegel di Marco Martino
Famiglia La Pira e il ritorno della “povera gente” di Marco Martino Nel corso di un convegno organizzato nell'aula magna dell'Istituto universitario Sophia a Loppiano, è …
Politica Il ritorno di Berlusconi non è un progetto politico di Marco Martino L’incipit della riflessione che segue nasce dalla lettura dell’articolo "Berlusconi e Maritain" che …
CN Società Democrazia in crisi e partecipazione di Marco Martino Un seminario per rispondere alle domande di questo tempo.
Esteri I coloni israeliani attaccano il loro stesso esercito: cosa sta accadendo in Cisgiordania? di Bruno Cantamessa