Sfoglia la rivista

In profondità > Nomine

Pentecostal World Fellowship: il nuovo segretario

di Roberto Catalano

- Fonte: Città Nuova

All’inizio di giugno il pastore pentecostale sudcoreano Lee Young-hoon, attualmente responsabile della Yoido Full Gospel Church, è stato ufficialmente nominato Segretario Generale della Pentecostal World Fellowship (Pwf), l’Associazione Mondiale Pentecostale

Lee Young-hoon (Yoido Full Gospel Church)

La Pentecostal World Fellowship è la più grande associazione di chiese pentecostali al mondo, nata a Zurigo, in Svizzera, nel 1947. Attualmente essa rappresenta circa 700 milioni di fedeli pentecostali in oltre 150 paesi. Il pastore sudcoreano Lee Young-hoon è stato eletto all’unanimità dal Comitato Consultivo della Pwf, tenutosi a Helsinki, in Finlandia, e la cerimonia di nomina si è svolta alla presenza dei leader pentecostali di tutto il mondo. È stata la 27a Convention Pentecostale Mondiale. Il mandato di Segretario Generale dura tre anni e può essere rinnovato.

Il movimento pentecostale è da alcuni decenni in crescita strabiliante in tutto il mondo, anche in paesi che sembrerebbero impermeabili alla religione cristiana (la Repubblica Popolare Cinese ne è un esempio significativo) o tipicamente cattolici come il Brasile e altri stati della meso-america. In Brasile i seguaci del pentecostalismo hanno raggiunto circa un quarto della popolazione. La Corea del Sud, poi, è uno dei contesti più emblematici del fenomeno pentecostale, che è cresciuto moltissimo e vanta megachurches (chiese grandi come palazzi dello sport con una capacità che arriva alle 5-10 mila persone). In generale, il fenomeno pentecostale ha avuto una spinta irresistibile negli ultimi tre decenni di globalizzazione, che pare aver funzionato come un vettore efficacissimo per questa forma di religiosità, grazie alla quale il cristianesimo è ancora, a tutt’oggi, la religione in maggiore crescita nel mondo.

La Pwf ha, dunque, una notevole importanza. Infatti, è un luogo in cui i leader pentecostali di ogni paese interagiscono attraverso la Convention Mondiale Pentecostale, che si tiene ogni cinque anni, per cercare una posizione comune su orientamenti missionari e questioni globali. Non dobbiamo dimenticare che il fenomeno pentecostale è caratterizzato da una miriade caleidoscopica di chiese e comunità molto indipendenti fra loro. Il Segretario Generale, insieme al Presidente e al Vicepresidente della Pwf, è una delle massime cariche dirigenziali responsabili dell’organizzazione, delle finanze – le chiese pentecostali sono capaci, infatti, di generare movimenti di denaro impressionanti – e dell’amministrazione del Movimento Pentecostale in tutto il mondo. Per questo il Segretario Generale del Pwf ricopre una posizione di grande responsabilità e influenza.

La nomina di Lee Young-hoon a Segretario Generale significa che l’Asia, in particolare la chiesa sudcoreana, è emersa come fulcro del movimento pentecostale globale. La Yoido Full Gospel Church, di cui il nuovo Segretario Generale è membro da decenni, partecipa alla Pwf dal 1973 e ha ospitato con successo i XIX Giochi Pentecostali Mondiali a Seul nel 1998. Il pastore Young-hoon ha mantenuto stretti rapporti di collaborazione con i leader pentecostali di tutto il mondo durante il suo precedente incarico di Vicepresidente. In occasione della elezione a Segretario Generale, Lee Young-hoon ha affermato: “Farò del mio meglio per servire il movimento dello Spirito Santo a livello globale“, aggiungendo: “In particolare, farò del mio meglio per fare delle chiese coreane e asiatiche la base avanzata dell’evangelizzazione globale”. “Il nostro tempo è un’epoca in cui la potenza dello Spirito Santo è richiesta con maggiore urgenza, e il Movimento Pentecostale viene chiamato a rappresentare un’alternativa”, ha sottolineato.

Lee Young-hoon è nato il 19 novembre 1954 a Seul, in Corea del Sud. Cresciuto in una famiglia cristiana, nell’aprile del 1964 si è unito alla Yoido Full Gospel Church. Successivamente, ha studiato teologia in varie università sudcoreane. Nel 1982 è stato ordinato pastore, e in seguito ha conseguito un altro master in teologia presso il Westminster Theological Seminary negli Stati Uniti, e un dottorato di ricerca in religione e filosofia.

Il nuovo Segretario Generale della Pwf non è stato, comunque, indenne da controversie e polemiche. Young Hoon ha suscitato un contenzioso quando nel maggio 2023, partecipando alla cerimonia di apertura della sede centrale del Liberty Korea Party a Yeongdeungpo-gu, a Seul, ha esortato i partecipanti a sostenere il pastore e politico coreano Jeon Kwang-hoon nel suo appello a “sradicare i rossi comunisti”, un’espressione considerata propaganda obsoleta. La controversia è stata amplificata dal fatto che Kwang-hoon, sostenuto proprio dal pastore Young Hoon, avesse già in precedenza rilasciato dichiarazioni come “Dio, congela!” coloro che sono considerati blasfemi dalla comunità cristiana. E Kwang-hoon era stato etichettato come “eretico” dai principali gruppi protestanti in Corea del Sud: per questo l’incidente ha suscitato critiche. Sembrava, infatti, che il leader della più grande chiesa coreana intendesse pubblicamente appoggiare una figura considerata eretica da molti all’interno delle chiese protestanti. Young Hoon, più tardi, si è ufficialmente scusato per questo.

Tuttavia è inciampato di recente in un’altra controversia in occasione di un sermone pubblico durante il quale ha presentato una card in grado, secondo lui, di emettere “onde” che avrebbero allontanato e ucciso il virus Covid-19. Ha, poi, rafforzato la sua posizione con la precisazione che nessuno di coloro che hanno utilizzato la card è risultato positivo. Per questo aveva annunciato l’intenzione di distribuirla a tutte le famiglie della sua chiesa. Anche queste affermazioni hanno generato notevoli controversie.

Nonostante questi precedenti, il pastore coreano ha una riconosciuta reputazione internazionale, apprezzamento sottolineato anche dal presidente uscente, lo statunitense William Wilson, che ha affermato riferendosi a Young Hoon: “È un leader globale profondamente stimato dalla comunità pentecostale internazionale. La sua leadership contribuirà in modo significativo al progresso del movimento”.

Riproduzione riservata ©

Sostieni l’informazione libera di Città Nuova! Come? Scopri le nostre riviste, i corsi di formazione agile e i nostri progetti. Insieme possiamo fare la differenza! Per informazioni: rete@cittanuova.it

Condividi

Ricevi le ultime notizie sul tuo WhatsApp. Scrivi al 342 6266594