Teens di luglio agosto 2025 è un numero speciale della rivista scritta dai ragazzi per i ragazzi, che ci porta alla scoperta di un tema affascinante: la meraviglia. Un’emozione intensa, profonda e universale che attraversa ogni età e ci riconnette con il bello, l’inaspettato e il vero.
Il numero si apre con una riflessione collettiva: Cos’è la meraviglia? Le risposte arrivano da più voci e punti di vista. Dai monumenti iconici delle Sette Meraviglie del Mondo esplorati attraverso film e cultura pop, fino alla potenza dell’arte barocca e delle sue esperienze mistiche, come l’“Estasi di Santa Teresa” di Bernini.
Uno dei focus più originali del numero riguarda il funzionamento del cervello quando si prova meraviglia. I contributi scientifici spiegano come l’attivazione del sistema limbico, la produzione di dopamina e la sospensione della razionalità aprano a una percezione nuova della realtà. Il tutto raccontato con un linguaggio accessibile e coinvolgente.
Il racconto si estende anche alla musica, alla letteratura e ai social media: Alfieri e le sue tragedie diventano specchio della nostra interiorità, mentre la riflessione sui social mette in discussione la nostra capacità di meravigliarci nel mondo reale. Si parla anche della bellezza da tutelare, con articoli sui musei italiani, il cambiamento climatico e il pericolo che corrono le meraviglie del mondo.
In “Meravigliamoci insieme”, si approfondisce l’importanza di mantenere viva questa emozione nelle varie fasi della vita: dall’infanzia alla vecchiaia. E infine, una sezione emozionante: cosa suscita meraviglia nelle persone? Un mosaico di risposte reali che diventano una mappa dei nostri stupori quotidiani.
Teens di luglio agosto 2025 è un numero ricco, profondo, che invita il lettore a rallentare, osservare e riscoprire lo stupore delle piccole cose. Un antidoto alla frenesia digitale, una celebrazione della lentezza e del sentire. Un’ottima lettura estiva per giovani e adulti in cerca di senso.