Diritti civili

A Milano una marcia per la democrazia e la pace

A Milano una manifestazione pacifica ha toccato luoghi simbolici in nome della democrazia e della libertà, commemorando le vittime dei crimini civili e di guerra in Iran e in Russia

Il Ponte Atlantico di Milano, forum per la difesa della democrazia in Europa, ha organizzato una manifestazione per la democrazia e la libertà domenica scorsa 29 gennaio a Milano

La marcia ha unito cittadini di diverse religioni (cristiani, ebrei e musulmani) e nazionalità (italiani, iraniani e ucraini) oltre a membri delle minoranze sessuali Lgbt per chiedere la pace a Kiev e l’affermazione della democrazia da Mosca a Teheran.

La manifestazione pacifica è partita alle 15.00 dal Giardino dei Giusti per arrivare al consolato iraniano e a quello russo, luoghi simbolici scelti per denunciare le sempre crescenti omofobia e ostilità alla pace civile dei due Paesi.

Tre quindi le tappe simboliche raggiunte dal corteo:

Il Giardino dei Giusti, con la commemorazione delle figure di dissidenti ucraini, russi e iraniani tra i quali Vasilij Semënovič Grossman (scrittore ebreo ucraino, dissidente contro il regime sovietico), Andrej Dmitrievič Sacharov (scienziato ebreo russo, dissidente del regime sovietico e Nobel Per la Pace) e Salehi Agha-Soltan (studentessa iraniana uccisa nel 2009 dal regime degli ayatollah perché manifestava senza velo contro i brogli elettorali)

Il consolato iraniano, dove sono intervenuti un rappresentante della dissidenza iraniana e un membro della segreteria nazionale dell’Arcigay; è stata poi depositata la foto di Masha Amini, la ragazza curda di soli 22 anni arrestata e uccisa dalla polizia perché non indossava correttamente il velo, come simbolo di tutti i giovani uccisi dal regime iraniano, con un minuto di raccoglimento per quanti ancora oggi sono in prima linea per ottenere la libertà e la democrazia a Teheran;

Il consolato russo, dove si è conclusa la marcia: qui pure sono state depositate le foto di bambini ucraini per ricordare tutti quelli rapiti da Putin e tuttora in Russia; infine sono intervenuti i rappresentanti della comunità ucraina per portare testimonianza dei crimini di guerra in atto in Ucraina. (Foto Lapresse)

Guarda anche

Guerra in Terra Santa
Una conferenza per aiutare Gaza

Una conferenza per aiutare Gaza

di
Sport
Cile, Giochi Panamericani 2023

Cile, Giochi Panamericani 2023

di
Ricorrenze
È festa nazionale in Spagna

È festa nazionale in Spagna

di
Tradizioni
Ein Prosit!

Ein Prosit!

di
Esteri
Zimbabwe, corsa alle urne

Zimbabwe, corsa alle urne

di
Hawaii
Lahaina distrutta dalle fiamme

Lahaina distrutta dalle fiamme

di

I più visti della settimana

Eventi
Interni design Re-Evolution

Interni design Re-Evolution

di
Inquinamento
Tempesta di smog a Pechino

Tempesta di smog a Pechino

di
Religioni
Oggi è il Ram Navami

Oggi è il Ram Navami

di
Chiesa con i giovani
Cresimandi… da stadio

Cresimandi… da stadio

di
Simple Share Buttons