Sfoglia la rivista

Cultura > Libri e dintorni

In libreria

di Oreste Paliotti

- Fonte: Città Nuova

I nostri consigli per la lettura di questa settimana

Storie vere – Luca Russo, “Dalla pancia e dal cuore”, Città Nuova, euro 12,00 – Ad Assisi, Luca e Laura hanno aperto 27 anni fa la prima casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII in Umbria: “Fuori le Mura”. Sin da fidanzati avevano sentito la chiamata a donarsi agli ultimi della società. E ciò offrendo una famiglia a chi non ce l’ha: persone con malattie cronico-degenerative e gravi disabilità, donne vittime di violenze con i propri figli, ex carcerati, bambini abbandonati con sindromi rare, ragazze costrette alla prostituzione… Questa è la loro storia.

Spiritualità – Manuel Gregori, “Fuoco e misericordia”, Ares, euro 12,00 – L’autore – un ventenne, studente di Giurisprudenza – incontra il Cuore di Gesù e, attingendo al magistero e agli scritti di santi e mistici, conduce il lettore a interrogarsi sulla presenza di Dio nella vita di ciascuno. Per questa via, risveglia il desiderio della preghiera, di creare empatia “con il cuore di Cristo”.

Natura – Marco Valsesia, “Un mondo senza api. Breve storia di un disastro annunciato e tentativi di resistenza”, Longanesi, euro 16,90 – Dal vincitore del Premio “Le pagine della Terra” per il suo La vita segreta delle api (2023), un nuovo racconto dal grande fascino naturalistico. Valsesia, apicoltore piemontese, passa in rassegna le vecchie sfide con cui le api si sono misurate, cercando nella biologia e nella speciale capacità di adattamento di questo animale risposte per il presente e per il futuro.

Biografie – Alessandro Raveggi, “Continuate in ciò che è giusto”, Bompiani, euro 17,00 – Instancabile promotore del dialogo tra i popoli altoatesini, pacifista, ecologista, Alexander Langer (1946-1995) è stato uno dei fondatori del partito dei Verdi italiani, europeista ed eurodeputato, morto suicida a Firenze. In queste pagine si ritrova intatto lo spirito con cui lui stesso ha creduto nella possibilità di abbattere muri, costruire ponti, fare pace tra gli uomini, e tra gli uomini e la Natura.

Scrittori – F. Baucia/F. Bellini, “Luci dall’abisso”, Vita e Pensiero, euro 17,00 – Cormac McCarthy (1933-2023) ha affrontato temi sfidanti come la natura del male, la presenza/assenza di Dio, l’abisso della libertà… Questa raccolta di saggi si propone di evidenziare i temi filosofici che attraversano non solo le sue opere più note come Meridiano di sangue e la Trilogia della frontiera, ma anche alcune considerate “minori”, cui si combina una ricognizione del suo laboratorio di scrittura.

Testimoni – Luigi Accattoli/Ciro Fusco, “Nuovi martiri”, San Paolo, euro 25,00 – 443 martiri moderni italiani: martiri della missione, della carità, della giustizia; testimoni di umanità in guerra e in pace, in patria e nel mondo. Per la quantità di documenti e testimonianze inedite, il volume rappresenta il ritorno e l’ampliamento di un testo da molti atteso, come necessario tributo alla memoria di chi ha offerto la vita per Cristo e per i valori che fondano la nostra storia.

Memorie – Hannah Crafts, “Memorie di una schiava”, Clichy, euro 21,00 – Carolina del Nord, metà ‘800. Storia di una giovane schiava e del suo coraggioso cammino alla conquista della libertà. Primo scritto di una donna afroamericana, il racconto si snoda tra sontuose dimore padronali, piantagioni e foreste del Sudest degli Usa, in un mondo popolato da mercanti di schiavi senza scrupoli ma anche da sconosciuti mossi da un’inaspettata generosità. Un eccezionale documento storico e letterario inedito in Italia.

Narrativa – Lisa Ridzén, “Quando le gru volano a sud”, Neri Pozza, euro 20,00 – Un quasi novantenne ha la moglie in una casa di cura e la sola compagnia di un cane. In solitudine, è spinto a ripercorrere la sua esistenza trascorsa, a definire felici quei momenti in cui semplicemente non accadeva nulla, ad ammettere il suo modo imperfetto di amare gli altri. Delicato e potente, questo ritratto dell’ultima età della vita, protagonista invisibile della nostra epoca, è un romanzo sovversivo che ci riguarda tutti, e rimarrà con noi.

Riproduzione riservata ©

Sostieni l’informazione libera di Città Nuova! Come?
Scopri le nostre riviste,
i corsi di formazione agile e
i nostri progetti.
Insieme possiamo fare la differenza! Per informazioni:
rete@cittanuova.it

Condividi

Ricevi le ultime notizie sul tuo WhatsApp. Scrivi al 342 6266594