Sfoglia la rivista

passaparola - N. 2024/01

Come perle nella notte

Questo volume della collana Passaparola, scritto da Caterina Ruggiu, raccoglie l’intensa testimonianza di Marisa Gobbini: una vita tra politica, fede, volontariato e ascolto delle povertà nascoste nei quartieri romani, in dialogo con le sfide del nostro tempo.

Abbonati

Abbonati

Questo volume della collana Passaparola, Come perle nella notte di Caterina Ruggiu, è una lunga conversazione con Marisa Gobbini, ultraottantenne impegnata da sempre nel sociale, nel sindacato, nella politica e nel Movimento dei Focolari. Un racconto vivo, ricco di memorie e riflessioni, che attraversa la storia di Roma e dell’Italia dagli anni della guerra ad oggi, restituendo una testimonianza lucida e appassionata sul senso della cittadinanza attiva e della solidarietà.

Caterina Ruggiu non offre una semplice biografia, ma una narrazione che intreccia passato e presente, radici familiari e lotte civili, aneddoti privati e impegno pubblico. Marisa, originaria di Orvieto, approda a Roma dove diventa figura di riferimento nel quartiere Africano. Il suo sguardo è attento alle nuove povertà: anziani soli, immigrati, lavoratori domestici.

Il libro racconta le sue iniziative concrete, come il servizio di ascolto nella parrocchia di Santa Emerenziana, l’attenzione ai diritti dei più fragili, il contatto diretto con la gente e le sue necessità quotidiane.

Il volume è anche un viaggio nella memoria: l’infanzia segnata dalla guerra, la dura esperienza della perdita, l’impegno politico nella gioventù comunista, fino all’incontro con la fede e alla riscoperta di un Dio che cammina nei margini. Il linguaggio è semplice e profondo, tocca corde emotive e invita a riscoprire la bellezza di chi sceglie di esserci per gli altri ogni giorno.

Come perle nella notte è una raccolta di frammenti preziosi, storie che brillano nel buio dell’indifferenza. Una lettura che restituisce speranza, mostra la forza della coerenza e la potenza dell’ascolto. Un esempio concreto di come anche oggi si possa incidere nel tessuto sociale con amore e responsabilità. Buona lettura!

Riproduzione riservata ©


Abbonati

Abbonati
Condividi

Ricevi le ultime notizie sul tuo WhatsApp. Scrivi al 342 6266594