Il numero di Big Bambini in gamba di settembre 2024, intitolato “Cibo sano e saporito”, accompagna bambini e famiglie in un viaggio educativo e divertente alla scoperta dell’alimentazione equilibrata. Attraverso storie coinvolgenti, giochi creativi e attività pratiche, la rivista incoraggia i più piccoli a conoscere e apprezzare i cibi sani, senza rinunciare al gusto e alla fantasia.
Protagonista della sezione narrativa è “Il cucchiaio magico”, un racconto incantevole in cui Nonna Pina riesce a far mangiare ai suoi nipotini merende sane grazie all’aiuto di utensili da cucina animati. La morale? Anche la frutta e la verdura possono diventare irresistibili se presentate con creatività! I gufi di frutta ne sono un esempio perfetto: colorati, divertenti e semplici da preparare, conquistano anche i più scettici a tavola.
La rubrica “Star bene a tavola” offre consigli semplici e pratici: dalla scelta di cibi ricchi di triptofano per favorire il sonno, ai benefici dei grassi buoni contenuti in noci, avocado e salmone. C’è anche un invito a rallentare i ritmi a tavola, riscoprendo il piacere del pasto condiviso senza distrazioni digitali.
Tra i contenuti educativi spicca il contributo di “Big educatori”, l’inserto pensato per genitori, insegnanti ed educatori, che in questo numero approfondisce il tema della malnutrizione nei bambini, anche nei Paesi più sviluppati. Interviste a esperti, dati UNICEF e consigli di nutrizionisti aiutano gli adulti a riflettere sul ruolo fondamentale della scuola e della famiglia nell’educazione alimentare. L’inserto propone inoltre attività per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza di una dieta varia, sul consumo consapevole e sulla valorizzazione del cibo come bene comune.
Non mancano spazi per l’arte e la cultura, come la rubrica “Natura morta nell’arte”, che invita i bambini a osservare e disegnare oggetti del quotidiano con occhi nuovi, o la sezione dedicata a Ancel Keys, padre della Dieta Mediterranea, raccontata con un linguaggio semplice e adatto all’età dei lettori.
La varietà di attività, dai cruciverba ai modi di dire, dai laboratori creativi alle storie vere, rende Big Bambini in gamba di settembre 2024 un numero completo, capace di coinvolgere grandi e piccoli in un percorso educativo, divertente e ricco di valori. Buona lettura!