Il numero di Big Bambini in gamba di Marzo 2025, dal titolo Problema risolto!, accompagna bambini e adulti in un viaggio alla scoperta del problem solving, ovvero la capacità di affrontare e risolvere i piccoli e grandi problemi della vita quotidiana. Questo numero propone storie coinvolgenti, giochi educativi e spunti creativi per imparare a guardare le difficoltà con occhi nuovi, trasformandole in occasioni di crescita.
Grande rilievo è dato all’inserto Big educatori, dedicato a genitori, insegnanti ed educatori. Questa sezione offre consigli pratici su come allenare i bambini al problem solving, stimolando il pensiero critico e la ricerca di soluzioni originali. Vengono proposte attività che favoriscono l’autonomia dei più piccoli e li aiutano a sviluppare fiducia nelle proprie capacità, anche di fronte agli insuccessi.
L’inserto presenta anche esempi tratti dalla storia, come la sorprendente vicenda di George Dantzig, lo studente che risolse per caso due problemi matematici considerati impossibili, semplicemente perché non sapeva che fossero irrisolvibili. Un racconto che insegna a non lasciarsi bloccare dai limiti imposti dagli altri e a credere sempre nelle proprie potenzialità.
Non mancano le pagine dedicate alla scienziata Ipazia, un esempio straordinario di coraggio e intelligenza femminile nell’antichità, che con i suoi studi ha rivoluzionato il modo di osservare il cielo e la natura.
Nel numero di Big Bambini in gamba di Marzo 2025, i più piccoli troveranno tanti giochi e laboratori creativi per allenare la mente: dalla realizzazione di carrucole improvvisate per superare ostacoli, alle attività manuali che insegnano a cercare soluzioni nuove utilizzando oggetti di uso quotidiano.
L’inserto Big educatori propone inoltre strategie per aiutare i bambini a gestire le emozioni legate ai fallimenti, trasformando ogni errore in un’opportunità per apprendere qualcosa di nuovo.
Questo numero si chiude con un messaggio positivo: anche di fronte agli ostacoli più grandi, con ingegno, collaborazione e spirito di iniziativa, si può sempre trovare una soluzione. Buona lettura!