Sfoglia la rivista

big Bambini in gamba - maggio 2024

Facciamo pace!

Big Bambini in gamba di maggio 2024 aiuta i bambini a comprendere il valore della pace attraverso storie, giochi e laboratori. Nell’inserto Big educatori tanti strumenti per insegnanti e genitori per costruire contesti educativi sereni e relazioni positive.

Abbonati

Abbonati

Il numero di Big Bambini in gamba di maggio 2024, dal titolo “Facciamo pace!”, invita grandi e piccoli a riflettere sull’importanza della pace nella vita quotidiana, tra giochi, litigi, emozioni e riconciliazioni. La storia illustrata “Lo sciopero per la pace” è una metafora potente: le piccole formiche dei formicai in guerra decidono di scioperare, smettendo di aiutare gli adulti finché le regine non si riconciliano. Un racconto che spiega con semplicità il senso profondo della nonviolenza attiva e della forza della cooperazione.

Tra le rubriche, “Animali di pace” esplora il significato simbolico di creature come la colomba, l’elefante, il riccio e il bufalo in varie culture del mondo. Anche il gioco “La pace… nel mondo” propone un’attività educativa per imparare a dire “pace” in diverse lingue, sottolineando il valore universale di questo concetto.

Il cuore del numero è l’inserto Big educatori, pensato per insegnanti, educatori e genitori. Si parla del clima emotivo nei contesti educativi, della sua funzione protettiva e formativa, e dell’importanza di costruire ambienti relazionali armoniosi, in famiglia e a scuola. L’articolo di Mario Iasevoli sottolinea come ogni adulto abbia la responsabilità di contribuire a un’educazione basata sull’empatia, sull’ascolto e sulla valorizzazione dell’altro.

Patrizia Bertoncello, insegnante, racconta l’esperienza concreta della sua classe che, con le “pillole di gentilezza” e il “gioco del positivo”, ha migliorato il clima relazionale tra i bambini. Marina Zornada invece evidenzia come in famiglia si possa imparare a litigare bene e a fare pace in modo naturale e costruttivo, anche grazie al buon esempio degli adulti.

Completano la rivista attività manuali come il “gattino portaoggetti” da regalare alla mamma, i modi di dire illustrati, i giochi per la Festa della mamma, e la rubrica “È successo alla… Terza A”, che racconta la creazione di un “peace corner” in aula per gestire i conflitti. Significativo anche l’articolo dedicato all’appello delle madri israeliane e palestinesi che chiedono la fine della guerra a Gaza: un messaggio forte di speranza e impegno condiviso per la pace.

Big Bambini in gamba di maggio 2024 è un numero che coniuga narrazione, didattica e affettività, offrendo a bambini e adulti strumenti concreti per imparare a gestire le emozioni e a costruire rapporti basati sul rispetto e sulla collaborazione. Un’occasione per educare alla pace, con creatività e cuore. Buona lettura!

Riproduzione riservata ©


Abbonati

Abbonati
Condividi

Ricevi le ultime notizie sul tuo WhatsApp. Scrivi al 342 6266594