Il numero di Big Bambini in gamba di giugno 2024, dal titolo “Vuoi parlare con me?”, guida bambini e famiglie a riflettere sull’importanza della comunicazione empatica e del linguaggio non verbale. Le storie, i giochi e le attività proposte aiutano i piccoli lettori a comprendere come le parole, i gesti, le espressioni e il tono di voce siano fondamentali per farsi capire e costruire relazioni serene e rispettose.
Il racconto principale, “Jambo!”, narra l’arrivo della famiglia Jambo nella città grigia di Brontolonia. Con il loro sorriso e la loro gentilezza, riescono a trasformare l’atmosfera cupa della città in un ambiente più accogliente e felice. Una metafora efficace per mostrare ai bambini quanto anche un semplice saluto possa avere il potere di cambiare le cose in meglio.
La sezione “Gesti che parlano” approfondisce il linguaggio del corpo, svelando come espressioni facciali, movimenti e posture possano dire molto più di mille parole. Si parla di sbadigli, smorfie, occhi stanchi e mani che invitano al silenzio, offrendo spunti per l’auto-osservazione e il gioco.
Il contributo dell’inserto Big educatori, destinato a genitori, insegnanti ed educatori, è particolarmente significativo. In questo numero si focalizza sull’educazione all’ascolto e sulla prevenzione dei malintesi comunicativi, suggerendo approcci pratici per migliorare il dialogo intergenerazionale e scolastico. Si riflette su quanto sia importante riconoscere e valorizzare le emozioni dei bambini, soprattutto in un mondo che spesso lascia poco spazio alla lentezza e alla relazione autentica.
Non mancano i giochi e le attività creative, come “Tutti matti per le emoticon”, che propone di associare le faccine emoji alle emozioni corrispondenti, oppure la ricetta di Giulia per un milkshake fresco e colorato, ideale per le giornate estive. La rubrica “È successo a…” racconta l’esperienza di Francesca, esclusa da un gioco, offrendo una preziosa occasione per parlare di inclusione e sensibilità verso gli altri.
Il numero si completa con contenuti educativi e culturali come il ritratto di Totò, il principe della risata, l’approfondimento sulle smorfie nell’arte e il viaggio in Indonesia, offrendo così una proposta editoriale ricca, stimolante e attenta alla crescita affettiva e sociale del bambino.
Big Bambini in gamba di giugno 2024 è uno strumento prezioso per parlare di emozioni, ascolto e rispetto, con il linguaggio semplice e coinvolgente che caratterizza ogni uscita della rivista. Buona lettura!