CN+

La fanciulla e il poeta

Come il Giovanni Pascoli “latino” venne ispirato dalla tenera e toccante vicenda di una vita stroncata nel fiore degli anni
Giovanni Pascoli poeta
Giovanni Pascoli (Pubblico dominio, Wikimedia Commons)

Ti celavi, fanciulla, nell’acqua cristallina; e a fior d’acqua ondeggiava il chiomato capelvenere. Avevi forse consentito alla buia notte di sciogliere i tuoi capelli?. È la traduzione dal latino di: Vitrea virgo sub aqua latebas,/ at comans summis…

QUESTO CONTENUTO È RISERVATO AGLI ABBONATI A CN+

Per visualizzarlo effettua il login

Non sei un utente abbonato?

I più letti della settimana

Parola di vita – Giugno 2023

Il sogno del Gen Verde

ricostruzione

La ricostruzione in Emilia Romagna

Cosa ci impedisce di cambiare

Atei devoti o atei cristiani?

Simple Share Buttons