I mondi del Caucaso

Incontro con Michele Zanzucchi per parlare del suo nuovo libro, edito da Città Nuova editrice, dal titolo “Sull’ampio Confine. Storie di cristiani nel Caucaso”.
Sull'Ampio Confine

Ci siamo mai chiesti qual è la nostra conoscenza di alcune luoghi del nostro pianeta; di quelli di cui raramente sentiamo parlare se non per fatti di sangue o per interessi economici che le ruotano attorno? Ebbene, il Caucaso sembra corrispondere perfettamente a questa descrizione: una terra di confine nella nostra mente, di cui sappiamo pressoché poco o nulla. Alcuni ricordi, magari, sono legati alla scuola quando, durante le interrogazioni di geografia, spostavamo il nostro dito sulla cartina dal centro dell’Europa per indicare che la montagna più alta del nostro continente, non è il Monte Bianco ma  l’Elbrus, nel Caucaso appunto.

Una terra di confine però anche al suo interno, come ci spiega in quest’intervista Michele Zanzucchi che ci guida nel suo nuovo libro, alla scoperta di questi luoghi dalla bellezza, complessità e vivacità disarmanti.

 

Del Caucaso sappiamo poco. Sembra che lo sentiamo vicino alla nostra Europa, purtroppo, solo quando ci giungono notizie di guerre o magari, come alcuni anni fa, quando era stato interrotto il rifornimento di gas proveniente da queste zone.

 

Un ministro della Bulgaria candidata alle presidenziali del suo paese, durante un’audizione che ne valutasse l’idonietà al ruolo, aveva affermato che la Georgia era un paese del Medio Oriente. Il Caucaso è un incrocio nel mondo, un carrefour al suo interno con tensioni di varie realtà. È una terra dove non vi è mai stata pace. Attualmente sono in atto ben cinque conflitti. In Nagorno-Karabakh, una delle zone interessate dalle ostilità, si stanno avviando dei proficui colloqui per cercare una soluzione.

In più il Caucaso è una zona che vive il forte interesse dell’Europa per quel che riguarda le sue enormi quantità di fonti energetiche. Un esempio su tutti il  Nabucco, il futuro gasdotto in fase di progettazione che dovrà collegare la zona caucasica all’Europa.

 

 

Quello del Caucaso, è un cristianesimo «da cattedrale»?

 

In Armenia sì. Basti pensare al fatto che è stata la prima regione al mondo a riconoscere nel 301 il cristianesimo come religione di Stato grazie a Gregorio l’Illuminatore, addirittura in anticipo rispetto a noi. Il 95% della popolazione appartiene alla Chiesa armeno-apostolica, ortodossa e non-calcedoniana.  Lì si possono trovare grandi e antiche cattedrali. Pensiamo a quella di Etchmiadzin fondata dallo stesso Gregorio nelle vicinanze della capitale del paese. Così la stessa Georgia ha i suoi luoghi di pellegrinaggio. A nord il cristianesimo ha incontrato una maggiore difficoltà di penetrazione, tuttavia l’Ossezia del Nord è cristiana. La Cabardino-Balcaria, una repubblica autonoma, è agnostica a causa del trascorso passato sovietico.

Il cristianesimo di queste terre è comunque un cristianesimo che lotta, di difesa irriducibile; anche se l’Armenia è stato il primo paese a convertirsi.

 

Qual è il rapporto tra l’Islam e il cristianesimo?

 

Qui tutto è mescolanza: etnie, tradizioni, cultura, sistema politico… Già Strabone nel I sec. a. C., con l’animo del geografo e del viaggiatore, fu profondamente affascinato da questi luoghi dedicando al Caucaso quasi per intero il libro XI delle Geografie. Ad ogni scontro è sempre seguito un incontro, a volte si parla di matrimoni misti. È errato parlare di guerra di religione in queste zone, i motivi sono altri e sono etnici e politici. Le diplomazie del football attuata dalla Turchia verso l’Armenia, o di gerarchia, servono a poco. Occorrono non accordi di facciata, ma di popoli.

 

 

Per visualizzare la scheda del libro clicca qui

I più letti della settimana

Chiara D’Urbano nella APP di CN

La forte fede degli atei

Mediterraneo di fraternità

Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons