Pace Roselyne Hamel: «Il segreto della fratellanza è nell’incontro» di Candela Copparoni Martedì 5 dicembre è stato presentato a Roma il Premio Internazionale Padre Jacques Hamel, …
Dialogo interreligioso Una visita in sinagoga come passo per la pace di Roberto Catalano Gli studenti dell’Istituto Universitario Sophia di Loppiano hanno vissuto un momento di incontro che …
Esteri Processi generativi di dialogo e riflessioni sulla pace di Roberto Catalano Due convegni dei giorni scorsi confermano l’impressione che la trasversalità della presenza religiosa si …
Corsi Formarsi per formare alle sfide di un mondo plurale di Licia Paglione In un contesto sociale e culturale investito dal processo di globalizzazione e dal crescere …
In dialogo Religioni a Parma: una rete, tanti nodi di Rosa Sorrentino Parma è una città in cui da anni prosegue una pratica sistematica di collaborazione …
Crisi ecologica La forza delle religioni per l’ambiente di Antonino Puglisi Il nuovo ruolo delle comunità di fede nel guidare il cambiamento climatico e la …
Contenuti Cn+ I contenuti Cn+ della settimana di Candela Copparoni Scopri gli articoli dell’offerta informativa Cn+ pubblicati durante la settimana del 28 giugno al …
Iniziative Religioni e crisi ambientale di Antonino Puglisi Intervista a Iyad Abumoghli, che per UNEP e “Faith for Earth” si occupa di …
Turchia La questione di Hagya Sophia di Ravindra Chheda La decisione di Erdogan di riconvertire la grande costruzione basilica di Hagya Sophia di …