Contenuto riservato agli abbonati di “Ekklesía”
Se sei abbonato, effettua il login
di Géza Dúl
In Europa sono circa 12 milioni i rom. Non sono un popolo omogeneo, eppure la loro cultura presenta caratteristiche comuni. Chi sono davvero? Come vedono sé stessi? Cosa caratterizza la loro cultura? Poiché si definiscono in opposizione al mondo gadjo (non rom) che spesso percepiscono come ostile, hanno sviluppato un senso di esclusione nei confronti della società circostante e anche della Chiesa, che ostacola il loro inserimento nella vita ecclesiale. Nella pastorale rom, il primo passo da fare è colmare questa distanza relazionale. Di seguito il racconto di don Géza Dúl, presbitero in Ungheria.
Contenuto riservato agli abbonati di “Ekklesía”
Se sei abbonato, effettua il login
Riproduzione riservata ©