Contenuto riservato agli abbonati di “Ekklesía”
Se sei abbonato, effettua il login
Oikoumene significa l’intero mondo abitato. In questo senso dire ecumenico è un’altra parola per dire cattolico: onnicomprensivo, diversità nella loro unità in Cristo. Non a caso le assemblee dei vescovi e dei Padri della Chiesa del IV e V secolo vengono chiamate concili ecumenici. Partendo da questo concetto, l’autore, che insegna teologia evangelica a Sibiu in Romania, riflette su come il comune battesimo possa gettare una luce decisiva non solo sul percorso sinodale ma anche sul cammino ecumenico.
Contenuto riservato agli abbonati di “Ekklesía”
Se sei abbonato, effettua il login
Riproduzione riservata ©