Significato ecumenico del battesimo in prospettiva sinodale Unità dinamica e plurale di Stefan Tobler Oikoumene significa l’intero mondo abitato. In questo senso dire ecumenico è un’altra parola per …
CN Tappe di un carisma: 1967-1972 Chiara Lubich e la centralità della Parola vissuta di Stefan Tobler La fioritura del Movimento dei Focolari in campo ecumenico. L’amicizia di Chiara Lubich con …
Chiesa cattolica Contributi dalla prospettiva anglicana ed evangelica di Callam Slipper, Stefan Tobler Tutti hanno un dono per il discernimento In virtù del battesimo
Chiesa cattolica Le parole giuste per il dialogo ecumenico (Evangelii Gaudium 244-246) di Stefan Tobler Il papa invita ad un comune pellegrinaggio «senza sospetti, senza diffidenze» e l’immagine del …
Chiesa cattolica Unità ed ecumenismo: alcune chiavi di lettura di Stefan Tobler Intervista a Stefan Tobler, autore di Quale unità? Prospettive attuali del movimento ecumenico, «Nuova …
CN Dialoghi Guardare con gli occhi di Gesù di Stefan Tobler Dalla prospettiva del Vangelo, uomini e cose appaiono diversi.
CN Focolari La cosa intelligente da fare di Stefan Tobler Uscire da sé per essere in Dio, nella sua volontà.
Filosofia e teologia La relazionalità come metodo del pensare? di Stefan Tobler Spunti per un’ermeneutica del patto d’unità
Filosofia e teologia La relazionalità come metodo del pensare? di Stefan Tobler Spunti per un’ermeneutica del patto d’unità
Dialoghi La riflessione cristocentrica sulla Trinità nella teologia della Riforma di Stefan Tobler Circa il dogma della Trinità non vi fu dissenso tra la Chiesa …
Dialoghi La riflessione cristocentrica sulla Trinità nella teologia della Riforma di Stefan Tobler Circa il dogma della Trinità non vi fu dissenso tra la Chiesa …
Dialoghi La Trinità – esperienza di Dio di Stefan Tobler Si presentano gli Atti del seminario teologico svolto a Grottaferrata il 24 …