Verso un nuovo tipo di leadership

Sin dagli anni ’70, in Sudafrica si è fatto strada il cammino verso un modo di essere Chiesa che fa calcolo dei doni e dei carismi di tutti i battezzati; uno sviluppo che ha avuto ben presto ripercussioni in tutto il Continente e successivamente pure in Asia e ultimamente in Europa. Emerge in questo processo una leadership comunitaria che non domina. Un cammino che richiede pazienza e formazione ma è pieno di promesse. 

Scarica l’articolo in pdf /

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Per visualizzarlo effettua il login

Non sei un utente abbonato?

I più letti della settimana

Sulla via di Chiara Lubich

Ridare senso alle città

Simple Share Buttons