Sfoglia la rivista

In profondità > Dialoghi

Teologia e antropologia nella «Mulieris dignitatem»

di Piero Coda

- Fonte: Nuova Umanità

Piero Coda, autore di Città Nuova
Partendo dall’affermazione che intento principale della «Mulieris dignitatem» è «approfondire i fondamenti teologici e antropologici necessari a risolvere i problemi del significato e della dignità dell’essere donna e dell’essere uomo», l’Autore evidenzia il filo conduttore della Lettera Apostolica, enucleando tre distinte chiavi di lettura: il mistero antropologico del «principio» biblico; il mistero cristologico del Verbo incarnato, crocifisso e risorto; il mistero mariologico della «donna-madre di Dio», mostrandone la convergenza alla luce del mistero trinitario.

Riproduzione riservata ©

Esplora di più su queste parole chiave
Condividi

Ricevi le ultime notizie sul tuo WhatsApp. Scrivi al 342 6266594