Riflessioni sull’etica e la fraternità politica
Uno sguardo dall'argentina
Il pensiero filosofico greco classico distingueva tradoxa (opinione) ed episteme (scienza), facendo della seconda il luogo della gnoseologia, della metafisica e dell’etica che a queste ultime si connette. In tal modo, l’attuare umano si vincola alla conoscenza della verità, anche nell’agire politico, così come sottolinea Aristotele. La pratica politica contemporanea ha però abbandonato questa…
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Per visualizzarlo effettua il login