Rappresentanza politica e democrazia in Italia

Libertà ed uguaglianza, che caratterizzano la democrazia, si attuano riguardo al popolo. Una revisione della Costituzione deve avvenire senza compromettere tali valori, ma riaffermandoli e rafforzandoli. La rappresentanza politica è rappresentanza del popolo e deve formarsi ed esprimersi in modo da assicurare tale sua funzione. Pertanto, assumono grande importanza il sistema elettorale (che riguarda il momento di formazione della rappresentanza politica) e il modo di esprimersi della rappresentanza politica stessa, affinché il popolo sia non solo sede di origine del potere politico, ma anche criterio di esercizio legittimo di esso.

I più letti della settimana

Sulla via di Chiara Lubich

Ridare senso alle città

Simple Share Buttons