Politica e pensiero critico

 

Alla classe politica è chiesto di governare avendo una visione del futuro, cioè un’idea di Paese da realizzare. È in quest’impresa che si realizza la libertà politica, cioè la libertà di un pensiero critico che intenda superare il dato esistente…

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati

Per visualizzarlo effettua il login

I più letti della settimana

Sulla via di Chiara Lubich

Ridare senso alle città

Simple Share Buttons