Come parlare del Sinodo ai ragazzi
Per il percorso sinodale avviato da papa Francesco nell’ottobre del 2021 esistono diversi documenti, materiale formativo, schede di lavoro, destinati ad aiutare le diverse comunità ecclesiali nel lavoro di riflessione, discernimento, progettazione di una Chiesa rinnovata dal Vangelo. E per i più giovani? C’è del materiale adatto ai ragazzi? È da questa domanda che si sente interpellato Agostino Spolti, educatore e sociologo della comunicazione. «L’invito di papa Francesco ad essere tutti protagonisti e a non lasciare “fuori o indietro nessuno”, non poteva escludere il pianeta adolescenti – spiega Spolti –.

«Loro sono accanto a noi, spesso sono proprio loro che ci spronano ad essere coerenti nel vivere da cristiani. Gli anni vissuti accanto agli adolescenti mi hanno allenato a mettermi in crisi e a coltivare quel seme che a volte…
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Per visualizzarlo effettua il login