Fantascienza

Do you speak Martian?

Migliaia di persone in tutto il mondo si stanno cimentando a decodificare il messaggio "extraterrestre" arrivato sulla Terra la sera del 24 maggio

Se lo stavate aspettando è arrivato: Marte ha inviato un messaggio, arrivato sulla Terra il 24 maggio alle 21.16, ora italiana. È stato captato dai radiotelescopi, elaborato e pubblicato online sul sito del progetto “A sign in Space”: la notizia ha fatto il giro del mondo alla velocità della luce e in pochissime ore più di un migliaio di persone si sono messe a cercare di decodificarlo, attori (consapevoli?) dell’esperimento fantascientifico messo a punto dall’Istituto nazionale di Astrofisica (Inaf), sull’idea artistica di Daniela de Paulis in collaborazione con Agenzia spaziale europea (Esa), Seti Institute e Green Bank Observatory.

Sveliamo il trucco: il messaggio “extraterrestre” è stato simulato e ‘affidato’ alle onde radio della sonda Trace Gas Orbiter, della missione Exo Mars, in orbita intorno a Marte, che lo ha trasmesso alla Terra, per una durata di mezz’ora, attraverso i radiotelescopi, uno italiano e due americani. Senza contare tutti i radioamatori sempre in ascolto!

«Al momento lo sforzo di decodifica è incentrato sugli aspetti tecnici del segnale, dunque estrarre il messaggio dai dati ricevuti dai radiotelescopi”, spiegano gli esperti dell’Inaf.

Al lavoro dunque, chi può traduca, chissà che un giorno non serva veramente! (Foto: Pixabay)

(Fonte: ansa.it)

Guarda anche

Immagini spaziali
Le meraviglie di JWST

Le meraviglie di JWST

di
Tecnologia
Orion torna dalla Luna

Orion torna dalla Luna

di
Spazio
Luna, stiamo tornando!

Luna, stiamo tornando!

di
Tecnologia
Bambini cinesi e robot

Bambini cinesi e robot

di
Internet
Una giornata per i social media

Una giornata per i social media

di

I più visti della settimana

Fantascienza
Do you speak Martian?

Do you speak Martian?

di
Spazio
La seconda volta di Samantha

La seconda volta di Samantha

di
Simple Share Buttons