L’occhio profetico di Chiara Lubich
Una lettura del rapporto fra vangelo e culture

Lo studio si propone una riflessione sul rapporto fra vangelo e culture visto dalla prospettiva del carisma dell’unità, che si inserisce nel lungo processo che, nel corso dei secoli, ha visto il cristianesimo adottare una terminologia diversificata: “adattamento”, “accomodamento”, “assimilazione”, “acculturazione”, “indigenizzazione”, “contestualizzazione”, e, più recentemente, “inculturazione”. Come per altri studi su questo argomento, anche questo sguardo non può e…
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Per visualizzarlo effettua il login