L’intelligenza delle emozioni

Oggi, in tanti ambiti, si pone speciale attenzione alle competenze emozionali. Sono due le mancanze di maturità da superare: quella di chi tende a reprimere le emozioni e quella di chi non sa come gestirle. Facendo leva sul concetto di empatia, il presente contributo propone la categoria della relazione quale luogo di educazione della sfera emozionale. L’autore è ricercatore in filosofia presso l’Istituto Universitario Sophia (Loppiano - Firenze).

Scarica l’articolo in pdf /

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Per visualizzarlo effettua il login

Non sei un utente abbonato?

I più letti della settimana

10 Parole

La leggerezza di essere creatura

La nuova Formazione Agile 2023-2024

Pregare insieme, ogni mattina

Parola di Vita di ottobre 2023

Simple Share Buttons