L’esperienza della traduzione.
Verso un'ermeneutica dell'ospitalità e della reciprocità
Come accostarsi all’altro, lo straniero, senza ridurlo a sé? Il problema filosofico della traduzione si pone in questo spazio di possibilità tra l’irriducibile pluralità culturale e linguistica e l’occasione di una reciproca comprensione. A partire dall’ermeneutica di P. Ricoeur e di A. Berman, l’Autrice riflette sull’esperienza che deriva dall’esercizio di questa antica disciplina: un’esperienza che consiste innanzitutto in un incontro…
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Per visualizzarlo effettua il login