La teologia dell’icona
Leonid Uspenskij - La Casa di Matriona

La venerazione delle icone di Cristo, della Vergine, degli angeli e dei santi scaturisce dal dogma fondamentale della Chiesa che è la confessione del Dio fatto uomo.
È noto anche come nella Chiesa ortodossa la venerazione delle icone occupi un posto molto rilevante. Ciò dipende dal fatto che l’icona non è ritenuta una semplice immagine, né una decorazione, e neppure un’illustrazione della Sacra Scrittura. Essa è qualcosa di più: un equivalente del messaggio evangelico, un oggetto di culto che entra a far parte integrante della vita liturgica.
Scopo di quest’opera poderosa è di far conoscere l’evoluzione dell’icona e del suo contenuto in una prospettiva storica. Un saggio che, al di là di certe controversie e tesi dell’autore, ormai superate grazie al progresso degli studi, conserva tutto il suo fascino e la sua autorevolezza.