Il panorama dell’alterità fra antropologia e storia

La riflessione sistematica sulla relazione con l'altro uomo (alterità) non ha avuto in passato l'interesse che ha ai nostri giorni. Interrogarsi sulle sue origini significa comprendere l'attuale situazione culturale. In questo saggio l'autore affronta lo sviluppo diacronico del tema dell'altro per offrire un "panorama" delle linee di tendenza del pensiero occidentale. L'analisi storica registra "l'eclissi" dell'idea di altro come prossimo e invita a ripensare l'uomo oggi con impegno dialogico e responsabilità etica: pensare l'altro pensando all'altro.

I più letti della settimana

10 Parole

La leggerezza di essere creatura

La nuova Formazione Agile 2023-2024

Pregare insieme, ogni mattina

Parola di Vita di ottobre 2023

Simple Share Buttons