Contenuto riservato agli abbonati di “Ekklesía”
Se sei abbonato, effettua il login
La diminuzione delle vocazioni alla vita religiosa in una Congregazione caritativa può diventare l’occasione per nuove espressioni del carisma e portare, attraverso il pieno coinvolgimento dei laici, a ulteriori e più vasti sviluppi. È il caso delle Cellitine di Santa Maria a Colonia che, con lungimiranza, hanno saputo aprirsi a coraggiose innovazioni anche organizzative e strutturali1. L’autore di questo racconto è diacono permanente e si occupa, nell’ambito della Fondazione delle Cellitine, dello sviluppo di una cultura aziendale cristiana.
Contenuto riservato agli abbonati di “Ekklesía”
Se sei abbonato, effettua il login
Riproduzione riservata ©