Formazione all’intercultura

«Accettare con gioia che nessun popolo, nessuna cultura o persona può ottenere tutto da sé. Gli altri sono costitutivamente necessari per la costruzione di una vita piena»: è uno degli inviti che papa Francesco ci rivolge nell’enciclica Fratelli tutti (n. 150). Ed è il fulcro di questo racconto la cui autrice ha trascorso 28 anni in varie nazioni dell’Africa.

Scarica l’articolo in pdf /

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Per visualizzarlo effettua il login

Non sei un utente abbonato?

I più letti della settimana

Pordenone apre le porte al mondo

Il dovere di indignarsi

Insegnante

E divenne un ottimo insegnante

ChatGPT

ChatGPT e la sapienza delle cose

Un’idea di sinistra

Simple Share Buttons